Edoardo Purgatori: chi è, età, carriera, chi è la moglie, figli, la morte del padre Andrea, film, foto e Instagram
Una carriera brillante alle spalle, la perdita dolorosa del papà che ha stravolto la sua vita, un lungo matrimonio. E ancora tanti traguardi e successi che lo aspettano. Edoardo Purgatori, noto attore romano nato nella Capitale il 14 gennaio del 1989, oggi si racconterà sul piccolo schermo. Ebbene sì: sarà uno degli ospiti della puntata di Verissimo e ai microfoni di Silvia Toffanin, su Canale 5, parlerà della sua vita professionale, ma si lascerà andare anche ad aspetti inediti. Ecco cosa sappiamo su di lui.
Dal debutto al successo di Edoardo Purgatori
Edoardo Purgatori è figlio del giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori scomparso nel 2023, e sua mamma è tedesca. Sappiamo che ha frequentato la scuola tedesca di Roma, poi a 13 anni è entrato nella compagnia teatrale scolastica. E a 18 anni ha deciso di partecipare a vari workshop. Ha sempre avuto la passione per il mondo della recitazione e dopo diversi ruoli in teatro, dal 2007 è comparso in alcune serie di successo come Anita Garibaldi e Un caso di coscienza. Due anni dopo si è trasferito a Londra e dal 2010 al 2016 è stato membro attivo dello Studio De Fazio a Roma. Nel 2012 è entrato nel cast di To Rome With love di Woody Allen e nel 2013 ha recitato nell’ottava stagione di Un medico in famiglia nel ruolo di Emiliano, che è entrato nel cuore dei telespettatori. Da lì ha collezionato un successo dopo l’altro e ha preso parte anche alla seconda stagione della serie Tutto può succedere. Tra ruoli da protagonista e cortometraggi, nel 2020 Edoardo ha recitato a teatro in Mine vaganti e nella pellicola ‘Flaminia’ ha recitato accanto al padre.
Chi è la moglie Livia, i figli
Edoardo Purgatori dal 2018 è sposato con Livia Belelli, che è una odontoiatra di successo. Dal loro amore sono nati due figli: nel 2020 è diventato papà di Leonardo, mentre nel 2023 è nato Pietro.
La morte del papà Andrea Purgatori
Andrea Purgatori, noto giornalista e sceneggiatore, è morto a Roma il 19 luglio del 2023. Inviato del Corriere della Sera dal 1976 al 2000, è diventato noto per le sue inchieste e reportage su casi del terrorismo internazionale e italiano negli anni di piombo e sullo stragismo, come il caso Moro e la strage di Ustica. Ha raccontato numerosi delitti di mafia, conflitti ed è stato autore e conduttore di Uno di notte. Inoltre, ha scritto molti film e fiction per il piccolo schermo, ma a 70 anni il suo cuore ha smesso di battere dopo due mesi dalla diagnosi di una grave forma tumorale. Dopo la morte, i suoi familiari hanno presentato denuncia alla Procura di Roma, che ha aperto un’indagine per omicidio colposo. L’autopsia ha accertato l’assenza di metastasi al cervello e una perizia disposta dalla procura ad aprile del 2024 ha ricondotto le cause a un’endocardite infettiva non riconosciuta. Nel marzo del 2025 è stato chiesto il rinvio a giudizi per 4 medici.
Foto e Instagram di Edoardo Purgatori
Edoardo Purgatori ha un profilo Instagram e con l’account social @ed_purgatori vanta oltre 100 mila followers.