2 giugno, tutte le cariche dello Stato ai solenni festeggiamenti di via dei Fori Imperiali

bersaglieri 2 giugno (2)

“Sempre una forte emozione partecipare alle celebrazioni del 2 giugno. Commemoriamo oggi il 77° Anniversario della nascita della nostra Repubblica, simbolo di unità nazionale e identità del popolo italiano”. Lo scrive Giorgia Meloni su Twitter. “Con orgoglio onoriamo la nostra storia e i valori fondanti della Costituzione italiana. Rendiamo omaggio ai Caduti che hanno sacrificato la loro vita per la difesa della Patria e per i sacri principi di libertà, uguaglianza e democrazia e ringraziamo i militari delle Forze Armate che ogni giorno, con spirito di servizio e dedizione incrollabile, lavorano per la pace e la stabilità dell’Italia e del mondo. Grazie a tutti coloro che contribuiscono a rendere l’Italia la grandiosa Nazione che è. Buona Festa della Repubblica a tutti”, aggiunge il premier.

Il 2 giugno inizia all’Altare della Patria

Deposta la corona d’alloro all’altare della Patria dal presidente Mattarella intorno alle 9,30, è stato intonato l’inno ai Caduti seguito dal passaggio delle Frecce Tricolori che hanno sorvolato il cielo sopra Roma. Poi prende il via la sfilata ai Fori Imperiali con il passaggio di sindaci e amministratori con la fascia tricolore. Ad aprire la sfilata della Festa della Repubblica la banda dei carabinieri seguita dalle forze armate, i gonfaloni delle Regioni italiane e delle province autonome. Anticipata dal dirigente superiore Elisabetta Mancini e dal vice comandante del reparto Pasquale Ciocca sfila ai fori imperiali la banda della Polizia di Stato diretta dal Maestro Maurizio Billi. Anche le volontarie della Croce Rossa Italiana, da sempre in prima linea, sfilano ai fori imperiali. Commozione e applausi, al loro passaggio, dalla tribuna autorità.

Sfilano ai Fori Imperiali, oltre ai militari, sindaci, crocerossime, pompieri

Sfila poi una rappresentanza dei vigili del fuoco, nel corso della parata per la Festa della Repubblica ai Fori Imperiali. Il reparto è stato salutato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella con la mano sul cuore. Corrono dopo i bersaglieri, col sole alto e gli applausi dalle tribune. La sfilata ai fori imperiali per il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica si avvia verso la fine. Il Tricolore è atterrato davanti alla tribuna autorità ai Fori Imperiali sventolato dai paracadutisti dell’Esercito che chiudono così la sfilata per la Festa della Repubblica. Si concludono, con il passaggio delle Frecce Tricolori, le celebrazioni per la Festa della Repubblica. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lascia i Fori Imperiali a bordo della storica Lancia Flaminia, scortato dai corazzieri a cavallo.

Anche il premier Giorgia Meloni lascia i Fori Imperiali al termine delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Dopo aver scattato dei selfie con militari e simpatizzanti, il presidente del Consiglio si è intrattenuta con il presidente del Senato Ignazio La Russa nell’area ospitalità allestita dal ministero della Difesa, per poi salire a bordo di un’autovettura.