A Civitavecchia dal 6 al 9 luglio il made in Italy in mostra con la Fiera delle Regioni d’Italia

lungomare civitavecchia

Il sogno di Expo 2030 approda a Civitavecchia. Un attracco fatto di cultura, cibo e passione per l’alta qualità e l’artigianato. Dal 6 al 9 luglio la cittadina portuale ospiterà la prima edizione della Fiera delle Regioni  d’Italia. Un evento ad accesso gratuito pensato e realizzato per le famiglie, dedicato al Made in Italy ma che strizza l’occhio anche alle eccellenze estere. Dalle 10 del mattino a mezzanotte viale Giuseppe Garibaldi sarà animato da ben 140 standisti: tra questi ci saranno delle aree dedicate anche alle eccellenze straniere, dall’enogastronomia all’artigianato.

Molte le rapprtesentanze estere a Civitavecchia

Ecco allora che all’ombra del porto di Traiano troveranno spazio le “delegazioni” di Cuba, Brasile, Bolivia, Argentina, Ecuador, Marocco, Tunisia, Giappone e Asia. Dal Mojito servito al ritmo di salsa, allo Zighinì, passando per i piatti di Churrasco in stile Rio e l’artigianato di monili e gioielli sudamericani. Ma gli organizzatori della kermesse hanno pensato anche ai più piccoli: giostre, animazioni, aree tematiche, spazi ludici e la ruota panoramica vista mare renderanno magica la festa anche per i bambini.

Ma il padrone di casa, naturalmente sarà il made in Italy

Ma il padrone di casa, naturalmente sarà il made in Italy con eccellenze, soprattutto enogastronomiche, di ogni regione: dai formaggi piemontesi al vino toscano, dalle birre rigorosamente artigianali, al pesce locale. Ampio spazio lo avranno anche dolci, confetture e miele bio. L’area commerciale sarà riservata all’abbigliamento e alle nuove tendenze. Insomma, un evento a tutto tondo per soddisfare i gusti di tutti.
 Per richiedere informazioni e rimanere aggiornati sull’evento potete consultare le pagine social Facebook e Instagram di CORE Event Food.