A Ladispoli si gira la serie tv Rai ‘La buona stella’: ecco dove e quando

Ladispoli si prepara a diventare un set cinematografico a cielo aperto. Dopo la richiesta ufficiale della società di produzione PayperMoon Italia srl, è tutto pronto per l’avvio delle riprese della serie televisiva Rai “La buona stella”.
Il Comune di Ladispoli ha concesso il patrocinio gratuito alla produzione, riconoscendo il valore culturale e promozionale dell’iniziativa, che porterà sul territorio non solo telecamere e attori, ma anche una significativa ricaduta in termini di visibilità e presenze.

Set Rai nel cuore di Ladispoli, 2 giorni di riprese vicino la stazione FS
Le riprese tv Rai interesseranno in particolare via Corrado Melone, nella zona adiacente alla stazione ferroviaria di Palo. Si tratta di un’area centrale e strategica, che sarà coinvolta nei giorni 30 luglio e 1° agosto. Durante queste due giornate, dalle ore 7:00 alle 24:00, sarà istituito il divieto assoluto di sosta per tutti i veicoli negli ultimi 200 metri della via, lato ferrovia. La Polizia Locale sarà incaricata di far rispettare l’ordinanza e garantire lo svolgimento delle riprese in sicurezza e senza intralci.
Una vetrina nazionale per Ladispoli grazie alla serie Rai
La scelta di Ladispoli come location della serie Rai non è casuale. Negli ultimi anni, la città ha attirato sempre più attenzione da parte del mondo del cinema e della televisione grazie al suo litorale, ai suoi scorci suggestivi e alla vicinanza con Roma.
“La buona stella“, che andrà in onda prossimamente sul servizio pubblico, si inserisce in questo trend, confermando la vocazione di Ladispoli a diventare un punto di riferimento per le produzioni audiovisive italiane.
Impatto sul traffico di Ladispoli
Per minimizzare i disagi alla cittadinanza, l’amministrazione comunale ha predisposto un piano di comunicazione chiaro e tempestivo.
La segnaletica stradale verrà posizionata dalla Flavia Servizi srl, incaricata di informare gli automobilisti dei divieti in vigore e delle modifiche temporanee alla viabilità. Il Comune ha inoltre garantito la pubblicazione dell’ordinanza all’albo pretorio e in altri luoghi pubblici, per assicurare la massima diffusione e trasparenza.
Un’opportunità per Ladispoli
Al di là degli aspetti logistici, la presenza della troupe Rai rappresenta un’opportunità per il tessuto economico e sociale del territorio. Ristoranti, bar, strutture ricettive e fornitori locali potranno beneficiare della permanenza della produzione. Senza contare l’indotto indiretto legato alla promozione turistica: le immagini di Ladispoli trasmesse in prima serata sulla rete nazionale potranno attrarre nuovi visitatori e rilanciare l’immagine della città oltre i confini regionali.
Il futuro del cinema a Ladispoli
L’iniziativa potrebbe aprire la strada a nuove collaborazioni tra il Comune e il settore audiovisivo. L’interesse manifestato da PayperMoon Italia e il sostegno dell’amministrazione comunale dimostrano che Ladispoli è pronta a scommettere su cultura, spettacolo e comunicazione come leve strategiche di sviluppo. Se “La buona stella” dovesse ottenere il successo auspicato, la città potrebbe ambire a diventare una presenza stabile nei palinsesti televisivi nazionali.
L’appuntamento è dunque per fine luglio: telecamere accese, divieti in vigore e riflettori puntati su Ladispoli.