A maggio serie di eventi al Bioparco di Roma per grandi e piccini

All’interno del Bioparco di Roma nella Sala dei Lecci, così chiamata per via della flora che la circonda, è in calendario a maggio una serie di eventi con quattro date in particolare. Due sabati e due domeniche, quelle del 14, 15 e del 28, 29 maggio. Giorni nei quali sono programmati eventi di musica, spettacolo, canto, parole, poesia, canzoni popolari e filastrocche. Tutti ingredienti che ha deciso di utilizzare il Bioparco per ampliare la propria offerta rivolta verso i ragazzi giovani e giovanissimi. Per far scoprire loro l’incanto delle fiabe e il mondo delle favole. Anche per gli adulti sono previsti spettacoli in musica per far riscoprire loro la magia di note e canzoni. Tutti gli eventi si svolgono secondo fasce orarie prestabilite. La mattina fino all’una ed il pomeriggio fino alle cinque di sera.
Gli eventi al Bioparco si svolgeranno nei fine settimana
Gli eventi avranno una durata di 30 minuti con pause di un quarto d’ora tra uno spettacolo e l’altro. L’opzione serale è invece divisa in due fasce orarie, senza pausa, di un’ora ciascuna. Con delle piccole modifiche a seconda delle date. Diversi sono gli artisti, le associazioni, e i professionisti che si alternano in scaletta, tutti pronti ad intrattenere i ragazzi presenti. La mattina del 14 maggio, fino alle ore 13 Favole e Fiabe in Musica dall’Accademia Romana di Musica, con narratrice Valeria Venezia. Per il pomeriggio fino alle cinque di pomeriggio atteso il Coro dei bambini. Un coro multietnico dell’Associazione Musicale Sestavoce, con direttore Attilio Di Sanzio. Ultimo spettacolo serale, Flowing Chords, Associazione Musicale Flowing Chords sotto la direzione di Margherita Flore.

Ecco il programma
Il 15 maggio la prima delle due domeniche in musica, In scena Favole in musica, sempre con Valeria Venezia alla narrazione delle fiabe e l’Accademia Romana di Musica con il direttore Gianluca Persichetti. Il pomeriggio, fino alle ore 17, il Coro delle Voci Bianche dell’Associazione Musicale Notevolmente, diretto da Marco Schunnach. Il serale si divide in due, con un doppio spettacolo dell’Associazione Musicale Giovanile With Us, con il Coro dei Piccoli Cantori diretto da Camilla Di Lorenzo. Per il secondo weekend, il 28 maggio, in calendario Favole in Musica per il programma mattutino. Nel pomeriggio atteso il Coro Voci Bianche dell’Associazione Musicale Flowing Chords. La sera, Duo di Chitarre con Persichetti dell’Accademia Romana. Per domenica 29 la scaletta di artisti e performance e intrattenimento si ripete con un bis.