A Roma il set del film ‘Un bel giorno’, con Fabio De Luigi e Virginia Raffaele

Dal 4 al 5 luglio 2025, Lungotevere Oberdan sarà off-limits per gli automobilisti. Il Comune di Roma ha autorizzato un divieto di sosta totale con rimozione forzata — valido 24 ore su 24 — nel tratto compreso tra Piazza Monte Grappa e Piazza del Fante, lato Tevere. Il motivo? Le riprese del nuovo film ‘Un bel giorno‘, girato nel cuore di Roma.
Un provvedimento temporaneo ma necessario per permettere il posizionamento dei mezzi tecnici e garantire lo svolgimento delle operazioni cinematografiche in sicurezza. La città, ancora una volta, si trasforma in set, confermando la sua attrattiva per il grande schermo.

A Roma la commedia agrodolce firmata Lotus
‘Un bel giorno‘ è il titolo del nuovo progetto cinematografico che porta la firma della Lotus Production, società già nota per successi nazionali come Perfetti sconosciuti e La dea fortuna. Il film, che si preannuncia come una commedia dal tono brillante ma venato di malinconia, ruota attorno a un intreccio di destini quotidiani che si incrociano nel corso di una singola giornata a Roma.
La sceneggiatura gioca su contrasti emotivi e sociali, tra ironia e riflessione, in una Capitale che fa da sfondo ma anche da protagonista silenziosa. Una narrazione corale, dove il tempo diventa il vero nemico, e ogni decisione può cambiare tutto.
Fabio De Luigi: volto amato della commedia italiana a Roma
Tra i protagonisti principali spicca Fabio De Luigi, attore comico e regista tra i più amati del panorama nazionale. Nato a Santarcangelo di Romagna nel 1967, De Luigi ha costruito la sua carriera tra televisione, cinema e teatro. Esploso con Mai dire Gol e i suoi personaggi surreali, ha poi conquistato il grande schermo con film come La peggior settimana della mia vita, Tiramisù (che ha anche diretto) e 10 giorni senza mamma.
La sua comicità garbata e il talento per il ritmo narrativo lo rendono perfetto per interpretare ruoli da uomo comune in situazioni straordinarie. In Un bel giorno interpreta un ex giornalista disilluso che si ritrova, suo malgrado, a inseguire un sogno dimenticato.
Virginia Raffaele: trasformista e regina della scena innamorata di Roma
Accanto a De Luigi, Virginia Raffaele. Attrice, imitatrice e comica romana, classe 1980, è celebre per la sua straordinaria capacità camaleontica. Dalla televisione al teatro, ha portato in scena decine di personaggi diventando un punto di riferimento dell’intrattenimento italiano.
Dopo ruoli brillanti in film come Maschi contro femmine e C’era una volta il crimine, Raffaele torna sul set con un ruolo più sfumato, interpretando una guida turistica con un passato da attrice. Il suo personaggio, ironico ma fragile, incrocia quello di De Luigi in un viaggio che cambierà entrambi.
Un cast corale e tante location romane
Nel cast anche attori del calibro di Giuseppe Battiston, nei panni di un tassista-filosofo, e Claudia Pandolfi, che interpreta una misteriosa passante con un segreto. Completano il quadro Alessandro Tiberi, nei panni di un barista stanco della routine, e Lunetta Savino, che veste i panni di una madre anziana dal cuore ribelle.
Le riprese si svolgeranno in diverse zone della città, ma sarà Lungotevere Oberdan a ospitare alcune delle scene principali. La scelta del luogo non è casuale: tra i platani e le acque lente del Tevere, Roma mostra il suo volto più autentico e malinconico.
Roma città del cinema: la Capitale tra fascino e disagi
Il provvedimento di blocco della sosta rientra nella politica dell’Amministrazione Capitolina di sostegno alla produzione cinematografica. Roma continua a essere un set a cielo aperto, ma l’entusiasmo va di pari passo con i disagi. I residenti, soprattutto nelle zone centrali, si ritrovano spesso a fare i conti con divieti temporanei, transenne e traffico deviato.
Tuttavia, l’indotto economico generato dal cinema — tra occupazione, turismo e promozione territoriale — rappresenta un investimento strategico. E così, per due giorni, Lungotevere Oberdan si ferma. Le auto spariscono, i riflettori si accendono. Roma si mette in posa.
