A Roma si gira la fiction Rai ‘La Buona Stella’ con Filippo Scicchitano e Miriam Dalmazio: set a via Sannio

Roma torna protagonista sul piccolo schermo. Dal 7 all’11 luglio 2025, via Farsalo, nel quartiere San Giovanni, sarà chiusa al traffico per lasciare spazio alle riprese della nuova fiction Rai La Buona Stella, una produzione firmata Papermoon Italia S.r.l.
I lavori coinvolgeranno in particolare il tratto compreso tra via Sannio e il civico 20, inclusa l’area del parcheggio centrale. Per l’intera durata delle riprese, in quella porzione di strada scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata, valido 24 ore su 24, con l’esclusione dei soli mezzi tecnici della troupe.

La produzione Rai punta in alto, da Roma – San Giogvanni
La Buona Stella è uno dei nuovi progetti su cui Rai Fiction sta puntando per la prossima stagione televisiva. I protagonisti della serie sono Filippo Scicchitano e Miriam Dalmazio, due volti noti del cinema e della televisione italiana.
La loro presenza sul set romano ha già attirato curiosità e attenzione da parte di residenti e appassionati, pronti a vedere il loro quartiere trasformarsi in location per una storia di cui ancora si conoscono pochi dettagli, ma che promette emozioni e tematiche attuali.
Via libera dal Comune di Roma alla Rai
L’intervento è stato approvato dal Dipartimento Attività Culturali del Comune di Roma, che ha valutato e autorizzato la richiesta della produzione dopo il parere favorevole del VII Gruppo Appio della Polizia Locale.
Un set che cambia la viabilità di Roma – San Giovanni
L’installazione del set e dei mezzi tecnici richiede modifiche temporanee alla viabilità, con potenziali disagi per i residenti e i commercianti della zona. Tuttavia, l’intervento è stato progettato in modo da limitare l’impatto sulla vita quotidiana del quartiere. La presenza delle telecamere rappresenta anche un’occasione di visibilità per una parte di Roma spesso trascurata dalle grandi produzioni. Il divieto di sosta sarà indicato con segnaletica temporanea ben visibile, e il controllo dell’area sarà garantito dalla stessa società incaricata delle riprese.
Roma capitale della fiction Rai
Negli ultimi anni, Roma è tornata a essere una delle città più richieste dalle produzioni televisive e cinematografiche, sia italiane che internazionali. Le sue strade, i suoi scorci e i suoi quartieri diventano teatri ideali per storie che parlano al grande pubblico. La Buona Stella si inserisce in questa scia, scegliendo non i soliti luoghi da cartolina, ma una zona viva e autentica della Capitale. Il progetto conferma il ruolo centrale della città nel panorama audiovisivo nazionale e la volontà dell’amministrazione di supportare il settore, anche attraverso una burocrazia più snella e collaborativa.
Un’opportunità per il territorio
Oltre al valore artistico e culturale della produzione, la presenza del set può generare ricadute economiche positive sul territorio. Bar, ristoranti e attività commerciali di via Farsalo potrebbero beneficiare del movimento creato dalla troupe e dagli operatori del settore. Una piccola, temporanea trasformazione urbana che offre visibilità e opportunità, senza stravolgere l’identità del quartiere. La speranza è che il racconto di La Buona Stella porti sullo schermo anche l’anima popolare e genuina della Roma di oggi.