A Roma torna la protesta dei trattori, oggi il corteo (VIDEO)

Trattori a Roma

Dopo le manifestazioni dello scorso anno con le città bloccate, la protesta dei trattori torna ancora una volta a Roma. E la data scelta è quella di oggi, sabato 8 febbraio. Ben 50 mezzi da Lazio, Emilia, Romagna e Toscana stanno per arrivare nella Capitale e intorno alle 12 si ‘ritroveranno’ a Piazza Irnerio, nel quartiere Aurelio. Un ‘corteo’ partito da Torrimpietra con destinazione Roma. E sempre con le stesse motivazioni alla base.

Oggi la protesta dei trattori a Roma

Nulla sembra essere cambiato dallo scorso anno. Come ha spiegato Salvatore Fais, socio fondatore di Agricoltori Italiani, all‘Adnkronos le motivazioni della protesta sono sempre le stesse. “Non abbiamo ottenuto nulla dal governo: l’agricoltura penalizzata rispetto alle multinazionali e penalizzata dalla burocrazia, costi di produzione alti, nessun intervento sul grano, il problema alluvioni su cui bisogna intervenire” – ha detto.

E le richieste di chi oggi ha deciso di ‘marciare su Roma’ restano uguali. “I dazi non ci preoccupano perché il prodotto italiano è pregiato e ha mercato. Il problema, semmai, è il mercato interno nazionale, il made in Italy costa troppo e va ritrovato il giusto equilibrio tra produttore e Gdo” – ha spiegato Fais.

Il caos e i disagi

Da una parte quindi gli agricoltori che protestano, dall’altra i disagi che sicuramente non mancheranno per i cittadini. Nel pomeriggio, infatti, la manifestazione continuerà sulla circonvallazione Aurelia, all’altezza di piazza San Giovanni Battista de La Salle. E le ripercussioni per la viabilità, come ha specificato Roma Mobilità, sono da prendere in considerazione perché possibili.

Con una certezza. Quella di oggi non sembra certo l’ultima e unica protesta: il 5 marzo ci sarà una manifestazione nazionale in piazza del Campidoglio. E gli agricoltori faranno sentire, ancora una volta, la loro voce.