A.S. Roma, ufficiale l’arrivo di Daniele Ghilardi: contratto fino al 2030

FOTO: A.S. Roma

L’AS Roma piazza un colpo in prospettiva per la propria retroguardia: è ufficiale l’ingaggio di Daniele Ghilardi, giovane difensore proveniente dall’Hellas Verona. Il club capitolino ha annunciato con una nota l’acquisto del classe 2003, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2030. Un segnale chiaro della fiducia riposta dalla società giallorossa nel talento toscano, reduce da una stagione di crescita e maturazione nella massima serie.

Chi è Daniele Ghilardi: il profilo del nuovo difensore romanista

Nato il 4 gennaio 2003, Ghilardi è un centrale difensivo moderno, mancino, dotato di buona tecnica e personalità. Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, ha compiuto il salto tra i professionisti attraverso esperienze formative in Serie C con il Mantova e in Serie B con la Sampdoria, prima di affermarsi nella stagione 2024-25 con la maglia del Verona, collezionando 24 presenze in Serie A. Un rendimento costante che ha attirato le attenzioni di diverse big, tra cui la Roma, che lo ha fortemente voluto per arricchire il reparto difensivo a disposizione di Daniele De Rossi.

Un percorso in azzurro

Non solo club: Ghilardi vanta anche un percorso significativo con la maglia azzurra. Dopo aver preso parte al Mondiale Under 20 del 2023, dove l’Italia ha conquistato uno storico secondo posto, ha disputato recentemente gli Europei Under 21 in Slovacchia, condividendo l’esperienza con due attuali compagni di squadra, Tommaso Baldanzi e Giuseppe Pisilli. Un elemento, questo, che faciliterà l’inserimento di Ghilardi nello spogliatoio romanista, rafforzando l’ossatura giovane e italiana che il club sta progressivamente costruendo.

Roma guarda al futuro

Con la firma fino al 2030 e l’assegnazione della maglia numero 87, la Roma conferma la volontà di investire su profili giovani e promettenti. Ghilardi si inserisce in un progetto tecnico che punta a coniugare ambizioni europee e valorizzazione di talenti, sia italiani che internazionali. L’arrivo dell’ex Verona potrebbe rivelarsi strategico anche in ottica rotazioni e gestione degli impegni stagionali, tra Serie A, Coppa Italia e coppe europee.

L’ingaggio di Daniele Ghilardi non è altro che un’operazione di prospettiva, ma già con solide basi. Il suo arrivo in giallorosso testimonia la capacità della Roma di anticipare la concorrenza su giovani profili emergenti del panorama nazionale. Ora toccherà al campo confermare il valore di questa scommessa: Ghilardi ha davanti a sé un’opportunità importante per affermarsi definitivamente tra i grandi. E a Trigoria, le premesse sembrano esserci tutte.

FOTO: A.S. Roma