Abiti scuri, perle, diamanti e i cinquemila palloncini azzurri lanciati da Cologno Monzese

Dopo l’omelia a fine cerimonia suonano le note del silenzio nel Duomo di Milano per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi. Poi tutti in piedi per tributare un ultimo, lungo applauso, sia all’interno della Chiesa e sia fuori, in piazza. Abiti scuri, perle, diamanti e qualche veletta. Per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi nel Duomo di Milano prevale una rigorosa eleganza, quella del total black, in segno di lutto. In abito scuro i cinque figli in prima fila, solo il più piccolo, Luigi, indossa un completo grigio: spicca il cappellino con veletta d’antan di Eleonora e il cerchietto in pelle trapuntata di Barbara. Marta Fascina, compagna dell’ex premier, con capelli raccolti a chiffon, indossa un tailleur scuro con camicia blu navy.
Preferito l’abito scuro
In seconda fila, accanto ai nipoti del leader azzurro, c’è l’ex moglie Veronica Lario, pure in black, con vistosa collana di perle. In tailleur scuro e sottogiacca bianca il premier Giorgia Meloni. Dress code total white per Maria De Filippi, viola il protocollo ma per un omaggio al Cavaliere: era lui a raccomandare alle donne di indossare il bianco, e di essere possibilmente bionde. Selfie, cori e “alpinismo” sul monumento dedicato a Vittorio Emanuele II a cavallo posto al centro di piazza Duomo a Milano. Così le persone comuni seguivano i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, scomparso lunedì scorso all’età di 86 anni.

Sventolano le bandiere di Forza Italia e del Milan
Tra le persone che seguivano la funzione trasmessa dai maxi-schermi non sono mancate manifestazioni curiose in piazza, come i selfie dei turisti e le evoluzioni di molti ragazzi che per vedere meglio si sono arrampicate sul monumento. Solo al momento del “Silenzio” eseguito all’interno del Duomo, è calato un rispettoso silenzio seguito da un lungo applauso, al quale si è unito idealmente l’applauso dei presenti all’interno della cattedrale. Qualche bandiera di Forza Italia e del Milan ha cominciato a sventolare a salutare la cerimonia al termine.
I figli ringraziano la folla commossi
La cerimonia funebre per Silvio Berlusconi al Duomo di Milano termina. Nel momento in cui i maxi schermi inquadrano i carabinieri in alta uniforme scortare la bara dell’ex premier, in piazza è scattato un lungo applauso; le bandiere del Milan e di Forza Italia hanno cominciato un intenso sventolio, accompagnato dai cori ‘Silvio, Silvio’ e ‘C’è solo un presidente”. Dopodiché sugli schermi si sono visti palloncini azzurri librarsi nei cieli di Cologno Monzese.
Marina tiene per mano Marta Fascina
I figli di Silvio Berlusconi e il fratello Paolo ringraziano, con le mani giunte in segno di preghiera o mandando baci, i 10mila che hanno assistito ai funerali in piazza Duomo. Visibilmente commossi si sono rivolti a chi, sotto il sole, ha atteso il feretro e ha assistito alla cerimonia funebre nonostante il forte caldo. I figli, raccolti vicino al feretro per l’ultimo saluto, ringraziano la folla che ha tributato un lungo applauso al leader azzurro. Barbara e Luigi in particolare, ripresi dalle tv, con le mani giunte più volte dicono ‘grazie’ all’indirizzo di tutte le persone arrivate in piazza per l’addio al presidente di Fi. Poco dopo il feretro a bordo del van ha lasciato la piazza. Non passa inosservato il gesto di Marina Berlusconi, che lascia il Duomo tenendo per mano la compagna del Cav, Marta Fascina.
(Foto: La Prealpina)