Acilia Sud-Dragona: dopo 18 anni apre la nuova stazione della Metromare

ghera

Contenuti dell'articolo

Dopo anni di attese, stop ai cantieri e rinvii, questa mattina la nuova stazione Acilia Sud-Dragona della linea ferroviaria Metromare (ex Roma–Lido) ha finalmente aperto al pubblico. I primi treni sono partiti alle 5:15 dai capolinea di Colombo e Porta San Paolo (rispettivamente convogli 379-398 e 385-386), segnando l’avvio ufficiale del servizio per i residenti di un quadrante densamente popolato del X Municipio.

La giornata ha un significato storico: l’inaugurazione avviene a 101 anni e un giorno dall’apertura della linea per Ostia, chiudendo idealmente un capitolo iniziato ben 18 anni fa, quando la Regione Lazio stanziò i primi 5 milioni di euro per l’opera.

Una storia lunga e travagliata

Il percorso per arrivare all’apertura è stato complesso. La gara, bandita da Atac nel 2011 e assegnata nel 2013, portò all’avvio dei lavori nel 2014, ma il cantiere si fermò nel 2017 a causa delle difficoltà finanziarie dell’azienda. Solo nel settembre 2022 i lavori sono ripresi, con Astral come nuova stazione appaltante. Nel frattempo, però, furono cancellate opere accessorie fondamentali come il ponte ciclopedonale verso Dragona e i parcheggi di scambio.

La svolta è arrivata con i finanziamenti legati ai DPCM Giubileo, che hanno sbloccato 2,5 milioni di euro per il ponte e 4,5 milioni per i due parcheggi (331 posti totali).

Nuovi progetti già in cantiere

Il giorno dell’apertura coincide anche con l’aggiudicazione definitiva del sovrappasso pedonale di Dragona: con la determinazione 644/2025, Astral ha assegnato l’appalto alla DASA Srl, vincitrice con un ribasso del 25,8%, per un importo di 1,4 milioni di euro più IVA.

E il futuro riserva altre novità. La Metromare si arricchirà presto di due ulteriori fermate: Giardino di Roma e Torrino-Mezzocammino, le cui gare sono già state aggiudicate. Restano però incognite sui nuovi treni Titagarh Firema, indispensabili per mantenere frequenze regolari su una linea in espansione.

Opera fortemente attesa

«Quella di oggi è una giornata importante che segna l’apertura di un’opera fortemente attesa – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera – In autunno partiranno i cantieri per altre due nuove stazioni, a conferma della volontà della Regione di proseguire nell’ammodernamento della linea».

Anche la consigliera capitolina di Fratelli d’Italia, Mariacristina Masi, ha sottolineato il valore dell’opera: «È la fine di un cantiere infinito, ma anche l’inizio di una nuova fase per il trasporto pubblico del nostro litorale. Restano però da affrontare criticità sui nuovi treni e sui parcheggi di scambio, competenza comunale».

Più treni in servizio

Nel frattempo Cotral ha annunciato il rientro in servizio del treno CAF MA 300 385/386, il sesto della flotta Metromare ad aver completato la revisione generale a Piacenza. La linea può ora contare su sei CAF MA 300 revisionati e due MA 200 operativi, con un ulteriore convoglio attualmente in manutenzione. L’apertura della stazione Acilia Sud-Dragona è un segnale concreto di cambiamento per la mobilità nel litorale romano. Dopo anni di ritardi, oggi i cittadini vedono finalmente realizzarsi un’opera che potrà migliorare i collegamenti e alleggerire il traffico, in attesa che anche i progetti complementari – ponte, parcheggi e nuovi treni – vedano la luce.