Addio a Ennio Morricone. Giorgia Meloni: “Orgoglio italiano” (video)

Ennio Morricone: sono morto. Il grande artista italiano ha scritto un suo necrologio che domani sarà pubblicato su tutti i giornali italiani. Morricone è morto nella notte in una clinica romana all’età di 92 anni. Il compositore Premio Oscar era caduto e si era rotto il femore, un incidente che gli è stato fatale. Vincitore di due Oscar, Morricone ha anche vinto con le sue colonne sonore tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei Bafta, dieci David di Donatello, undici Nastri d’argento, due European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize. Nel 2017 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Era Accademico di Santa Cecilia.
Cordoglio per Morricone nel mondo politico
Ennio Morricone è universalmente considerato uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole contributo nell’arco di quarant’anni con oltre quattrocento colonne sonore originali.

Cordoglio dal mondo politico. “Ci lascia il grande #EnnioMorricone: musicista, compositore, direttore d’orchestra e orgoglio italiano. Buon viaggio Maestro, grazie per le emozioni che ci hai regalato con la tua musica”. Lo scrive su Twitter Giorgia Meloni, ricordando il maestro scomparso stanotte. Da parte sua il senatore di Forza italia Maurizio Gasparri, suo amico personale, scrive: “Quando l’arte diventa una leggenda che non morirà mai: Ennio Morricone”. “Compositore straordinario che con le sue musiche ha creato un immaginario unico al Mondo e indimenticabile. Gli venga intitolata subito una piazza o una strada nella sua amata Roma”. Così il capogruppo Fdi in commissione Cultura, responsabile Cultura del partito, deputato Federico Mollicone.
Intitolare una strada al Maestro scomparso
“Salutiamo il Maestro Ennio Morricone, grande compositore e premio oscar, autore delle colonne sonore più straordinarie del cinema italiano e internazionale. Un affettuoso pensiero alla famiglia Morricone. Ciao Maestro, genio indiscusso la cui musica è lascito immortale per tutti, segno dell’eccellenza italiana nel mondo”. E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi. “Un commosso addio al Maestro, genio italiano che con la sua arte ha fatto la storia della musica e del cinema e reso grande il nostro Paese nel mondo”. Così Matteo Salvini, su Facebook.
Marine Le Pen: un gigante
“Ennio Morricone ha entusiasmato, emozionato, rallegrato gli animi di intere generazioni con la sua musica. Ora riposa il Maestro, nel silenzio continueremo ad ascoltare le colonne sonore che hanno cadenzato anche le nostre vite. Davanti a noi resterà l’immagine di un uomo che ha onorato la Patria”. Lo scrive su Facebook il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida. “Omaggio a un gigante del cinema”. Marine Le Pen ricorda su Twitter Ennio Morricone. “Ha rispolverato strumenti che nessuno ha osato impiegare – scrive – Con lui, la musica da film, e in particolare dei film di Sergio Leone, è diventata inseparabile dai personaggi e dalla trama, di cui eleva l’intensità e l’emozione”.