Adesso sarà la sinistra a dover sputare sangue?

Sputare sangue

Sputare sangue: quell’espressione orrenda usata dal governatore della Puglia Michele Emiliano andrà rivolta contro la sinistra? No, spero di no, perché invece è l’ora di un’Italia finalmente pacificata. E se stiamo alle primissime parole di Giorgia Meloni è un obiettivo ambizioso e bello: cercare ciò che unisce gli italiani e non quel che divide, ha detto il nuovo capo della maggioranza politica.

Nessuno deve sputare sangue

La sinistra avrà cinque anni per riflettere, perché da quel che traspare dalle dichiarazioni di Matteo Salvini il centrodestra non intende scherzare quel voto ricevuto. E il centinaio di parlamentari della Lega e quasi altrettanto di Forza Italia possono essere davvero garanzia di stabilità. Basterà fare le cose in modo assennato.

Ha poco senso, dunque, anche la corsa alle responsabilità del leader della Lega che qualcuno attacca nel suo partito. Primo, perché l’exploit di Fratelli d’Italia è stato notevole ed è un bene per tutti che comunque ci sia stato; e poi, se è vero che la Lega paga per aver governato, ci sono anche le “colpe” di chi gli preferiva sostanzialmente Draghi.

E per il nuovo governo senza unità non si va da nessuna parte. Nel centrodestra guidato dalla Meloni, come nella Lega di Salvini (Forza Italia è più fortunata, comanda Silvio): o si vuole sfasciare tutto?

Quindi, compattezza. Perché se nessuno deve sputare sangue, certo non si potrà chiederlo al centrodestra o addirittura al suo popolo. La vittoria è arrivata, tutti ai remi adesso.

Niente più ius soli e droga libera

E tiriamo un sospiro di sollievo: di fronte all’Italia nuova non ci saranno le prospettive più brutte che erano considerate prioritarie dalla sinistra, a partire da Ius soli e droga libera. Le loro frescacce restano nei cassetti.

Mentre è interessante quel che ha detto ieri Francesco Lollobrigida: “La Costituzione è bella. Ma ha anche 70 anni“. Sembra un sogno. Chi ha votato per i partiti del centrodestra vorrebbe realizzarlo. A buon intenditor poche parole.