Adrenaline Motor Show Zoppis a Ladispoli dal 21 agosto al 1 settembre, al via lo spettacolo acrobatico: ecco dove e i biglietti

Adrenaline Motor Show Zoppis sta per sbarcare sul litorale romano. Dove? A Ladispoli, nella zona artigianale, a Piazza XXV Aprile, lì dove dal prossimo 21 agosto e fino al 1 settembre si terrà lo spettacolo più adrenalinico di sempre. Tra auto acrobatiche, testa a coda sincronizzate, vetture in equilibrio su due ruote e Monstertruck direttamente dagli Stati Uniti D’America.
Le date ci sono, gli stunt drivers del Zoppis Team sono pronti e presto molti, soprattutto gli amanti dei motori, si catapulteranno in una realtà diversa, quasi da film.

Sagra della tellina 2025 a Ostia, al via la 60° edizione: ecco quando, date e programma
Adrenaline Motor Show Zoppis a Ladispoli
“Vi presentiamo uno spettacolo inedito di Auto acrobatiche, drifting, testa a coda sincronizzati, BMW in equilibrio su due ruote; Monstertruck, direttamente dagli Stati Uniti d’America, simulazioni di effetti cinematografici e tanto altro ancora con gli Stunt drivers del Zoppis Team” – spiegano gli organizzatori. Gli spettacoli si terranno tutti i giorni, dal prossimo giovedì e fino a lunedì 1 settembre, alle 21.30. E lo sfondo sarà sempre lo stesso: la zona artigianale di Ladispoli.
Chi vuole potrà accaparrarsi il proprio posto (http://www.motorshowzoppis.com), ma come hanno spiegato le prenotazioni online sono a titolo gratuito e senza vincoli. Servono solo ad avere garanzia del posto fino a 30 minuti prima dello spettacolo. Chi vuole potrà aderire allo sconto prenotando almeno 24 ore prima, altrimenti si potranno acquistare i biglietti direttamente al botteghino. tutto questo per 60 minuti di ‘follia’ e adrenalina pura.
I biglietti per lo spettacolo
Come si legge sul sito ufficiale dell’evento, per ritirare i biglietti prenotati è indispensabile presentare la mail di conferma, cartacea o tramite smartphone. I posti non sono numerati, ma vanno in base all’ordine di arrivo e le prenotazioni online hanno già uno sconto applicato rispetto al normale prezzo di vendita al botteghino. La biglietteria aprirà un’ora prima di ogni spettacolo e l’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 3 anni, che ovviamente dovranno essere accompagnati da un adulto. Il costo è di 14 euro per gli adulti e di 12 euro (per i bambino fino ai 12 anni) al botteghino.
Come cambia la viabilità
Ma se da una parte ci sarà l’evento e molti appassionati hanno già attivato il conto alla rovescia, dall’altra i residenti per un bel po’ di giorni dovranno fare i conti con i cambiamenti per la viabilità. Ebbene sì. Dalle 7.30 di questa mattina e fino alle 24 del 1 settembre la circolazione e la sosta di tutti i veicoli saranno vietate in Piazza XXV Aprile. Ma sicuramente, e in tanti non sembrano avere dubbi, ne varrà la pena…