AIDS, nel Lazio il tasso più alto di incidenza di HIV in Italia: l’iniziativa della ASL Roma 3 per fare il test

In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, che si celebra il 1° dicembre, la ASL Roma 3 ha avviato un’importante campagna di sensibilizzazione, inviando un SMS ai cittadini tra i 25 e i 39 anni, considerati la fascia di età più a rischio. L’obiettivo è incentivare l’accesso al test per l’HIV, gratuito e riservato, per aumentare la consapevolezza e favorire la diagnosi precoce.
Ecco dove effettuare il test
Per promuovere l’accesso al test gratuito sarà possbile andare presso il Centro test e counseling per l’Hiv di Ostia Antica, in Viale dei Romagnoli 781. Il test è accompagnato da un percorso di counseling sanitario, che offre supporto psicologico e informativo. In caso di risultato positivo, il cittadino sarà indirizzato verso una struttura specializzata nella cura delle malattie infettive. Il test Hiv è disponibile gratuitamente anche in tutti i centri prelievi della Asl Roma 3. Strutture pubbliche o laboratori privati autorizzati, con richiesta del medico di base o di uno specialista del Sistema sanitario nazionale (SSN).

Nel Lazio il tasso più alto di incidenza di HIV in Italia
La Regione Lazio registra il tasso più alto di incidenza di HIV in Italia, con Roma come città al vertice delle statistiche. Questo dato ha spinto la ASL Roma 3 a potenziare le attività di prevenzione e sensibilizzazione.
Incentivo per la fascia a rischio
Francesca Milito, direttrice generale ASL Roma 3:“Questa nuova iniziativa ribadisce il nostro impegno e rappresenta un ulteriore incentivo per la fascia a rischio. La campagna mira a superare il timore e promuovere una diagnosi precoce.” Francesca Leone, responsabile attività assistenziali e prevenzione:“C’è un solo modo per sapere se si ha l’HIV: fare il test. È un esame veloce, riservato e rispettoso della privacy. Con una diagnosi precoce, è possibile iniziare tempestivamente le terapie e condurre una vita normale grazie ai trattamenti moderni.”
Importanza della prevenzione e del test periodico
Le persone sessualmente attive sono invitate a considerare il test HIV come una buona abitudine periodica, fondamentale per: Diagnosi precoce; Accesso immediato alle terapie, che oggi consentono una vita lunga e in salute; Riduzione del rischio di progressione della malattia. Un’iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore consapevolezza collettiva sulla prevenzione dell’HIV e l’importanza di superare stigma e paura legati al test.