Ajax-Lazio 1-3, tris biancoceleste ad Amsterdam e primato in Europa League

FOTO: S.S. Lazio
Contenuti dell'articolo

La Lazio di Marco Baroni ha conquistato un’importante vittoria nella sesta giornata di Europa League, superando l’Ajax per 3-1 alla Johan Cruijff Arena. Un risultato ottenuto grazie a una prestazione solida, con momenti di qualità offensiva e grande concentrazione in difesa. Con questo successo, i biancocelesti consolidano il primo posto nel girone unico, ipotecando il passaggio agli ottavi di finale.

Primo Tempo

La partita si sblocca al 12’, quando la Lazio sfrutta un errore in fase di costruzione degli olandesi. Taylor perde palla a centrocampo sotto la pressione di Rovella, che serve immediatamente Castellanos. L’attaccante biancoceleste vede l’inserimento di Tchaouna, il quale calcia di sinistro e supera Pasveer, portando avanti i capitolini. L’Ajax, colpito a freddo, reagisce cercando il pari: al 20’ Brobbey sfiora il gol con un colpo di testa fuori di poco. I Lancieri continuano a spingere, ma rischiano grosso al 23’, quando un retropassaggio errato di Baas regala un’occasione d’oro a Castellanos, neutralizzata dalla difesa olandese. Nel finale di frazione, l’Ajax preme e reclama un rigore per un contatto tra Pellegrini e Traorè, ma l’arbitro Kruzliak, dopo il check del VAR, lascia proseguire. La Lazio resiste e chiude i primi 45 minuti in vantaggio per 1-0.

Secondo Tempo

L’inizio della ripresa è scoppiettante. Baroni effettua due cambi strategici, inserendo Zaccagni e Marusic, ma è l’Ajax a trovare subito il pareggio: al 47’ Traorè, sugli sviluppi di una punizione, insacca sotto la traversa dopo una respinta corta della difesa biancoceleste. La reazione della Lazio non si fa attendere. Al 52’, grazie a un assist preciso di Zaccagni, Dele-Bashiru riporta avanti i suoi: il suo tiro supera Pasveer, convalidato dalla goal line technology. Gli allenatori proseguono con i cambi per cercare di influenzare l’andamento della gara. Farioli schiera attaccanti freschi, mentre Baroni rinforza la difesa con Nuno Tavares e Gila. Tuttavia, al 77’, è ancora la Lazio a colpire: una ripartenza fulminea orchestrata da Nuno Tavares permette a Tchaouna di servire Pedro con un elegante colpo di tacco. Lo spagnolo controlla e segna con un magnifico sinistro sotto la traversa, fissando il punteggio sul 3-1. Nel finale, l’Ajax prova a rientrare in partita, colpendo una traversa con Traorè all’86’, ma la Lazio gestisce con ordine gli ultimi minuti, blindando il risultato e portando a casa tre punti fondamentali. La Lazio dimostra maturità e capacità di adattamento in una partita complessa, mantenendo il primato nel girone e qualificandosi per gli ottavi di finale. Marco Baroni può essere soddisfatto della prova di carattere dei suoi, che hanno saputo rispondere colpo su colpo alle offensive dell’Ajax, imponendosi con autorità.

IL TABELLINO

AJAX-LAZIO 1-3

Ajax (4-3-3): Pasveer; Rensch (34′ st Gaaei ), Sutalo , Baas, Hato; Berghuis (27′ st Akpom), Henderson Taylor (34′ st Rasmussen ); Traore , Brobbey (27′ st Weghorst), Godts (12′ st Fitz-Jim )
A disposizione: Gorter, Ramaj, Gaaei, Hlynsson, Janse, Kaplan, Rasmussen, Rugani, van den Boomen
Allenatore: Farioli
Lazio (4-2-3-1): Mandas ; Pellegrini (25′ st N. Tavares), Gigot, Patric (28′ st Gila), Lazzari (1′ st Marusic); Dele-Bashiru, Rovella; Pedr (43′ st Guendouzi), Dia (1′ st Zaccagni), Tchaouna; Castellanos
A disposizione: Furlanetto, Provedel, Isaksen, Noslin
Allenatore: Baroni
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia)
Marcatori: 12′ Tchaouna (L), 2′ st Traorè (A), 7′ st Dele-Bashiru (L), 33′ st Pedro (L)
Ammoniti: Hato, Brobbey, Weghorst (A), Rovella, Pellegrini, Gigot (L)
Espulsi: –

FOTO: S.S. Lazio
FOTO: S.S. Lazio

FOTO: S.S. Lazio