Al via oggi il Conclave per eleggere il nuovo Papa dopo Francesco: a che ora ci sono le fumate e come funziona

Roma Piazza San Pietro

Il momento atteso è arrivato: oggi pomeriggio, dopo una serie di riunioni e gli ultimi dettagli messi a punto, prenderà il via il Conclave, l’iter che porterà all’elezione del nuovo Pontefice. Dopo la morte di Papa Francesco e i suoi funerali, che si sono tenuti sabato 26 aprile scorso, ora il Vaticano (e tutto il mondo) si sta preparando per accogliere il nuovo Papa. E tutto inizierà proprio oggi.

Ma ecco come funzionano i voti dei cardinali e a che ora ci saranno le fumate, quelle che faranno capire a tutti la situazione: se c’è stata o meno una decisione o se si andrà avanti con gli scrutini.

Matteo Maria Zuppi, il cardinale romano in corsa per diventare il nuovo Papa: da Trastevere a Torre Angela. Idee e biografia

A che ora ci sono le fumate per il nuovo Papa? Tutti gli orari

133 i cardinali, con meno di 80 anni, arrivati a Roma, pronti per votare in segreto nella Cappella Sistina. Oggi si inizierà nel pomeriggio e, come ha detto il portavoce della sala stampa vaticana Matteo Bruni, la prima fumata del Conclave non ci sarà prima delle 19. Gli elettori entreranno nella Cappella intorno alle 16.30, ci saranno la catechesi del cardinale, poi il giuramento. E da qui il voto e la prima fumata.

Dall’8 maggio in poi le fumate saranno due: una la mattina intorno alle 10.30 (solo se è bianca) o alle 12. E una nel pomeriggio alle 17.30 (solo se è bianca) o intorno alle 19. In ogni caso, se l’elezione sarà positiva nella prima delle due votazioni, la fumata bianca potrebbe essere anticipata.

‘Veleni’ in Conclave, bufale sul malore di Parolin per screditarlo. E poi la ‘profezia’: “Fumata bianca il 7 maggio”

Come funziona il Conclave: tutti i passaggi prima dell’elezione del nuovo Pontefice

I cardinali dovranno scrivere il nome del candidato nuovo Papa su una scheda, che verrà poi deposta in un calice. Una volta terminata la votazione, le schede saranno scrutinate e ci saranno i risultati. Per l’elezione del nuovo Pontefice occorrono almeno i 2/3 dei voti. E nel caso specifico del Conclave che inizierà proprio oggi pomeriggio serviranno 89 voti per eleggere il Papa visto che i porporati sono 133. Le votazioni, spiegano da Vatican News, vengono fatte ogni giorno: due al mattino e due al pomeriggio.

Se non ci sarà nulla di fatto, le schede verranno bruciate e ci sarà la conosciuta fumata nera dal comignolo. La fumata sarà bianca quando verrà eletto il nuovo Papa. In questo caso, il nuovo Pontefice dovrà accettare l’incarico, poi partirà la vestizione e potrà indossare i paramenti papali bianchi e rossi. Così si presenterà al pubblico per la prima volta dalla loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro. E inizierà una nuova era dopo Francesco.

Quando ci sarà l’annuncio del Nuovo Papa?

Non è chiaro quando verrà annunciato il Nuovo Papa. Nella storia ci sono stati dei conclavi lunghissimi, altri più rapidi. Ma, secondo i bookmakers internazionali che stanno scommettendo sulla fumata bianca e sul Pontefice successore di Francesco, il nuovo Papa sarà eletto addirittura l’8 maggio e il cardinale Tagle sembra essere il preferito. Queste, ovviamente, restano supposizioni. A tutto il mondo non resta che guardare il comignolo e capire se ci sarà o meno la fumata bianca.