Alice D’Amato: chi è, età, carriera, altezza, Olimpiadi, infortunio, fidanzato, foto e Instagram

Alice D Amato

Ha riscritto la storia della ginnastica artistica italiana. Alice D’Amato è diventata la prima atleta azzurra a vincere una medaglia d’oro olimpica alla trave. Una vittoria storica arrivata ai Giochi di Parigi 2024 con un punteggio di 14.366. Ma dietro il trionfo c’è una carriera segnata da successi, cadute, rinascite e un talento esplosivo che l’ha portata sul tetto del mondo.

Alice D’Amato, chi è: età, altezza, sorella gemella e carriera

Nata a Genova il 7 febbraio 2003, Alice D’Amato è alta 1,58 metri e pesa circa 53 kg. Ha cominciato a praticare ginnastica a soli 7 anni, dopo un breve approccio con la danza. A 12 anni ha lasciato casa per trasferirsi a Brescia, dove si è unita alla prestigiosa società Brixia, allenata da Enrico Casella, Marco Campodonico e Monica Bergamelli.

Alice ha una sorella gemella, Asia D’Amato, anche lei ginnasta di livello internazionale. Insieme sono diventate un simbolo della nuova generazione azzurra. Le due hanno affrontato una dolorosa tragedia familiare: la morte del padre Massimo D’Amato, vigile del fuoco, avvenuta nel 2022.

Medaglie, infortuni e trionfi

Specialista delle parallele asimmetriche, Alice è entrata nella storia nel 2019, quando ha conquistato il bronzo agli Europei, prima italiana a riuscirci. Da lì, una scalata inarrestabile: argento nel 2022, oro europeo nel 2023 e 2024.

Ma non sono mancati gli ostacoli: rottura del legamento crociato nel 2016 e frattura al malleolo nel 2018. Due stop pesanti superati con determinazione, che l’hanno resa ancora più forte. Il momento più alto? L’oro olimpico alla trave a Parigi, seguito da un argento a squadre, che ha suggellato l’impresa della Nazionale italiana.

Instagram e vita privata: Alice D’Amato tra riservatezza e passione per lo sport

Nonostante la popolarità, Alice D’Amato è molto riservata sulla sua vita sentimentale. Nessuna informazione ufficiale su un fidanzato. È invece molto attiva su Instagram, dove condivide momenti di gara e quotidianità sul profilo @damatoalice, che vanta oltre 235.000 follower.