Allarme West Nile a Nettuno, avviate le procedure di disinfestazione

La ASL ha confermato oggi un caso di infezione da virus West Nile a Nettuno, scatenando una serie di misure preventive messe immediatamente in atto dal Comune. L’amministrazione comunale, già pronta con un piano di disinfestazione straordinario, ha avviato oggi un’ulteriore serie di interventi per contrastare la diffusione della malattia, che si trasmette attraverso la puntura di zanzare infette.
Le misure di disinfestazione
In seguito alla segnalazione del caso, il Comune di Nettuno ha già avviato una disinfestazione larvicida nel raggio di 200 metri dal perimetro dell’area in cui è stato registrato il contagio. Inoltre, questa sera è previsto il secondo passaggio adulticida, destinato a eliminare le zanzare adulte e ridurre il rischio di diffusione del virus. Le date delle disinfezioni, annunciate ieri, restano confermate, con il Comune che continua a seguire attentamente le indicazioni fornite dalla ASL.

Il messaggio del Sindaco Burini
A tranquillizzare la cittadinanza ci ha pensato il sindaco di Nettuno, Nicola Burini, che oggi, in un’intervista a Sky TG24, ha rassicurato i residenti sullo stato della situazione. “La situazione è sotto controllo e non ci sono allarmi,” ha dichiarato Burini. “Stiamo seguendo tutte le indicazioni della ASL e siamo pronti ad ogni evenienza. Invito tutti i cittadini a collaborare con il Comune per ridurre il rischio di proliferazione delle zanzare.”
Il sindaco ha anche sottolineato un aspetto fondamentale per evitare il panico: “Il virus West Nile non si trasmette da persona a persona, ma solo tramite le zanzare. È importante continuare a mantenere la calma e seguire le misure preventive.” Burini ha quindi espresso vicinanza alla famiglia della persona colpita dall’infezione, augurando una pronta guarigione.
La prevenzione
Il virus West Nile, che colpisce principalmente gli uccelli, può essere trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare quelle del genere Culex, che si nutrono di sangue. Sebbene la maggior parte delle persone infettate non sviluppi sintomi gravi, in alcuni casi il virus può causare malattie neurologiche severe. Per questo motivo, la prevenzione è essenziale.
Il Comune di Nettuno ha quindi raccomandato a tutti i cittadini di adottare comportamenti preventivi per ridurre il rischio di proliferazione delle zanzare. Tra le misure suggerite ci sono:
Eliminare i ristagni d’acqua in giardini, balconi e cortili, che possono rappresentare il terreno ideale per la riproduzione delle zanzare.
Utilizzare repellenti per zanzare e indossare abiti protettivi, in particolare durante le ore serali e notturne, quando le zanzare sono più attive.
Installare zanzariere su finestre e porte per evitare che le zanzare entrino nelle abitazioni.
Il Rischio di West Nile
Anche se il rischio di diffusione del virus attraverso la puntura di zanzare è sempre presente durante la stagione estiva, l’intervento tempestivo e coordinato delle autorità locali può significativamente limitare il problema. Le misure di disinfestazione, che prevedono l’uso di larvicidi e adulticidi, sono infatti tra le più efficaci per ridurre la popolazione di zanzare e prevenire l’infezione.
Le prossime azioni
Il Comune di Nettuno continuerà a monitorare la situazione e a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie, mantenendo attivi tutti gli interventi previsti nel piano di disinfestazione. Nel frattempo, la cittadinanza è invitata a seguire le raccomandazioni per prevenire la proliferazione delle zanzare e a segnalare eventuali situazioni di rischio. “Restiamo uniti per affrontare al meglio questa situazione,” ha concluso il sindaco Burini, “e ricordiamo che con la collaborazione di tutti possiamo prevenire ulteriori casi e garantire la sicurezza della nostra comunità.”
Cosa fare in caso di sintomi
In caso di sintomi sospetti, come febbre alta, mal di testa, dolori muscolari o segni di infezione neurologica, è fondamentale rivolgersi tempestivamente al proprio medico di famiglia o ai pronto soccorso. Il trattamento tempestivo è essenziale per evitare complicazioni. Grazie all’impegno del Comune e della ASL, la situazione è sotto controllo e non c’è motivo di allarmarsi. È fondamentale che la cittadinanza collabori attivamente per ridurre il rischio e prevenire ulteriori infezioni.