Allerta traffico per gli abitanti di Eur, Ostia e Acilia: da lunedì lavori sulla Colombo

I lavori in corso della Raggi sono come gli esami di Eduardo De Filippo. Non finiscono mai. L’eterna manutenzione stradale, che riqualifica in eterno, senza arrivare mai alla normalità, prosegue dal 15 febbraio. Da lunedì infatti iniziano i lavori stradali sulla Colombo.
L’annuncio del Campidoglio dei lavori sulla Colombo
”Prenderanno il via martedì 16 febbraio i lavori per la riqualificazione delle corsie centrali di via Cristoforo Colombo, con l’obiettivo di ripristinare la sicurezza per i cittadini soprattutto nella parte della strada danneggiata dalle radici degli alberi.Il Dipartimento Lavori Pubblici coordinerà le operazioni nel tratto compreso tra l’innesto di via Cristoforo Colombo con via Pontina e il Piazzale Cristoforo Colombo a Ostia in entrambi i sensi di marcia”. Lo comunica il Campidoglio.

Da mercoledì si prevede il caos sulla Colombo
”L’intervento è stato preceduto da un lavoro di analisi nei mesi scorsi sugli apparati radicali degli alberi lungo tutto il tratto interessato dai lavori per 16 chilometri circa. Il cantiere inizierà nella parte di via Cristoforo Colombo all’incrocio con via Pontina proseguendo verso Ostia. È prevista riqualificazione dell’asfalto, eventuale potatura delle radici delle alberature e la ricostruzione dei cigli stradali divelti. Da mercoledì 17 febbraio le operazioni inizieranno nel tratto da Piazzale Cristoforo Colombo in direzione di Roma”.
Un appalto da 3,6 milioni di euro
”I lavori, per un valore complessivo dell’appalto di circa 3,6 milioni di euro, riguardano anche l’area compresa tra gli incroci stradali di via Cristoforo Colombo e via di Acilia, via Pindaro, via di Casal Palocco e via Canale della Lingua.Al termine della riqualificazione dell’asfalto su ampi tratti di strada, nell’area oggetto dell’intervento, sarà effettuato un restyling della segnaletica orizzontale e verticale. Sono previste diverse fasi di cantiere con lavorazioni di giorno su una corsia per senso di marcia e restringimenti della carreggiata, per la verifica in tempo reale degli apparati radicali prima del rifacimento della strada. Sarà predisposta la segnaletica stradale provvisoria con la comunicazione delle chiusure parziali delle carreggiate attraverso pannelli informativi e a messaggio variabile”.