Andrea Delogu e Lino Guanciale a Roma per il set del film ‘Amori e Altri guai’

Roma, Andrea Delogu e Lino Guanciale

Contenuti dell'articolo

Roma si conferma ancora una volta palcoscenico privilegiato per il cinema italiano. Il 29 agosto 2025 la Capitale accoglierà le riprese del nuovo film “Amori e Altri guai”, interpretato da due volti amatissimi dal pubblico televisivo e cinematografico: Andrea Delogu e Lino Guanciale.

Le scene saranno girate tra via di Sant’Erasmo e via dei Valeri, nel cuore della città, con inevitabili modifiche temporanee alla viabilità.

Divieti e modifiche al traffico

Per consentire lo svolgimento delle riprese, il Comune di Roma ha disposto un piano straordinario di limitazioni al traffico e alla sosta. Su via di Sant’Erasmo sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione per l’intera giornata, dal civico 2 al civico 8.

Analogo provvedimento interesserà via dei Valeri, nel tratto compreso tra il civico 11 e l’intersezione con via di Sant’Erasmo. L’area resterà accessibile ai residenti e ai mezzi di emergenza, mentre due spazi saranno riservati alle attrezzature tecniche della produzione.

Una produzione di respiro nazionale

La società Rodeo Drive, da anni protagonista del panorama cinematografico italiano, è nota per la realizzazione di film che raccontano le trasformazioni sociali e sentimentali del nostro Paese.

Con Amori e Altri guai conferma la sua vocazione alla commedia contemporanea, scegliendo come cornice la Roma storica e residenziale, capace di regalare suggestioni uniche alle storie raccontate sul grande schermo.

Una coppia artistica attesissima

Il film segna un incontro inedito tra Andrea Delogu, volto poliedrico della televisione e attrice sempre più apprezzata, e Lino Guanciale, interprete di successo che ha conquistato il pubblico con fiction di grande seguito.

La loro presenza sul set romano rappresenta uno degli elementi più attesi di questa nuova produzione, che mira a unire leggerezza e profondità, esplorando i contrasti e le complicazioni delle relazioni affettive.

Il set tra modernità e storia

Le location scelte per le riprese non sono casuali. Via di Sant’Erasmo e via dei Valeri si trovano in una delle aree più suggestive della Capitale, dove la Roma antica convive con l’urbanistica moderna. Ambientare qui alcune scene significa valorizzare il tessuto storico della città, trasformandolo in un vero e proprio coprotagonista del racconto cinematografico.

Roma, ancora una volta, diventa un set naturale in grado di amplificare emozioni e atmosfere.

Impatto sulla cittadinanza

La giornata di riprese avrà inevitabili ripercussioni sulla viabilità locale. I divieti di sosta saranno validi dalle prime ore della mattina fino a mezzanotte. La Polizia Locale sarà presente per garantire il rispetto delle regole e assicurare la sicurezza di residenti, automobilisti e troupe.

I cittadini dovranno dunque prestare attenzione alla segnaletica temporanea e organizzarsi per tempo, soprattutto chi vive o lavora nell’area interessata.

Attesa per l’uscita

Amori e Altri guai è atteso nelle sale italiane nel corso del 2026. Il film racconterà storie intrecciate di passioni e imprevisti, confermando la tradizione della commedia all’italiana ma con uno sguardo attuale, capace di parlare al pubblico di oggi.

La presenza di Delogu e Guanciale alimenta l’attesa per una pellicola che promette emozioni e leggerezza, con Roma ancora una volta protagonista indiscussa.