Anzio, due nuovi parcheggi a pagamento al porto: ecco dove e da quando

Anzio, l'area del porto dove sorgeranno i due nuovi parcheggi a pagamento, foto Google Maps, in giallo le due nuove aree che diventano a pagamento, quindi con striscia blu

Contenuti dell'articolo

Dal 1° luglio 2025, il porto di Anzio si prepara a una piccola, ma significativa rivoluzione nella gestione della sosta. La Giunta comunale ha approvato l’istituzione di due nuovi parcheggi a pagamento in due zone strategiche: Piazzale Marinai d’Italia e il Moletto Pamphili. Una decisione che rientra nell’ambito della più ampia riorganizzazione dei servizi portuali, avviata quest’anno con la gestione diretta del porto da parte del Comune.
L’obiettivo è quello di regolamentare il traffico veicolare nelle aree più frequentate della città, soprattutto nei mesi estivi e aumentare le entrate comunali attraverso una gestione più efficiente degli spazi pubblici.

Anzio, due nuovi parcheggi a striscia blu, quindi a pagamento

A Piazzale Marinai d’Italia, il nuovo sistema entrerà in vigore con due diverse fasce stagionali. Dal 1° giugno al 30 settembre, il parcheggio sarà attivo 24 ore su 24 con tariffa oraria di 3 euro. Durante il resto dell’anno, dal 1° ottobre al 31 maggio, si pagherà un euro l’ora nella fascia oraria dalle 8:00 alle 22:00.
Per chi frequenta regolarmente l’area è previsto un abbonamento mensile dal costo di 138 euro, comprensivo dei diritti di produzione, da richiedere presso il Comando della Polizia Locale. Una scelta che punta a favorire residenti e lavoratori abituali del porto, penalizzando invece i visitatori occasionali nei periodi di maggiore affluenza turistica.

Moletto Pamphili: accesso sì, ma solo con abbonamento

Più rigida la disciplina per il Moletto Pamphili. In questa zona, non sarà possibile sostare liberamente pagando la singola ora. L’accesso sarà consentito esclusivamente tramite abbonamento, e ogni veicolo potrà parcheggiare in uno stallo numerato specifico.
I costi previsti sono: 48 euro per l’abbonamento settimanale, 128 euro per il mensile e 248 euro per il trimestrale, sempre comprensivi dei diritti di produzione (8 euro). Una misura che sembra voler favorire una sosta più ordinata e riservata, probabilmente destinata agli operatori portuali e a chi lavora stabilmente nella zona.

Anzio, un porto sotto gestione comunale, ora con due nuovi parcheggi a pagamento

La decisione arriva a seguito della concessione marittima provvisoria ottenuta dal Comune di Anzio per la gestione diretta dell’area portuale, comprendente oltre 82mila metri quadrati di aree e specchi acquei. Un passo importante che segna una nuova fase di autonomia amministrativa e operativa per l’ente locale, che si è assunto l’onere – e l’onore – di regolare una delle aree più delicate e trafficate della città.
L’introduzione della sosta a pagamento rientra nelle attività previste dal regolamento per la gestione del porto turistico, approvato lo scorso maggio. La normativa comunale prevede infatti la possibilità di fornire servizi pubblici, come i parcheggi, dietro pagamento di un corrispettivo.

Più ordine, ma anche più spese per i cittadini e turisti

Se da un lato la misura promette un miglior controllo del flusso di veicoli e una maggiore fruibilità degli spazi, dall’altro rischia di sollevare le proteste di residenti, pendolari e turisti. I nuovi costi non sono trascurabili, soprattutto durante l’estate, quando i 3 euro l’ora potrebbero scoraggiare la sosta prolungata. Resta da capire come verranno regolamentate le esenzioni e se saranno previste tariffe agevolate per alcune categorie.
La gestione operativa è affidata al Comando della Polizia Locale, che dovrà ora predisporre la segnaletica, i parcometri e gli strumenti di controllo. Il tutto dovrà essere pronto prima dell’entrata in vigore effettiva delle nuove regole.

Una scommessa sull’ordine urbano

L’Amministrazione punta su una gestione più rigorosa del porto, tra regolamenti, concessioni e tariffe. Un tentativo di mettere ordine dove, fino ad oggi, ha spesso regnato il caos. Resta da vedere se il nuovo assetto riuscirà davvero a migliorare la vivibilità dell’area o se sarà solo un altro balzello a carico degli utenti. Di certo, per chi frequenta il porto di Anzio, nulla sarà più come prima.

Anzio, l'area del porto dove sorgeranno i due nuovi parcheggi a pagamento, foto Google Maps
Anzio, l’area del porto dove sorgeranno i due nuovi parcheggi a pagamento, foto Google Maps – www.7colli.it