Anzio, morta Roberta Cafà, ex presidente del Consiglio Comunale: una vita spesa per il sociale

morta Roberta Cafà

Contenuti dell'articolo

Anzio in lutto per la morte di Roberta Cafà, ex presidente del Consiglio Comunale. La Cafà è morta a soli 53 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia. La città la ricorda come una figura instancabile, sempre in prima linea per il bene della comunità.

Una passione per la politica e il sociale

Roberta Cafà non era solo una politica, era un vero e proprio punto di riferimento per moltissime persone. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto vari incarichi, passando da consigliere comunale del centrodestra ad assessore alle politiche sociali. Questo era un settore a cui teneva particolarmente, che le ha permesso di portare avanti iniziative concrete per le persone più fragili e bisognose.

Durante l’ultima amministrazione di Candido De Angelis, era stata nominata presidente del Consiglio Comunale, continuando il suo impegno instancabile per il territorio e le persone più vulnerabili.

Un impegno concreto per Anzio

Le sue iniziative erano tante e genuine. Una tra tutte è la famosa Befana alla Sacida, un evento che è diventato un appuntamento fisso per la comunità di Anzio. Un momento di gioia pensato per i bambini, ma anche per dare un po’ di sollievo a chi ne aveva più bisogno.

Il saluto commosso dei Servizi Sociali

Alla notizia della sua scomparsa, i dipendenti dei Servizi Sociali di Anzio hanno voluto ricordarla con parole cariche di emozione:

Roberta, i servizi sociali del comune di Anzio, sgomenti, apprendono della tua prematura e sofferta scomparsa. La tua solarità, la tua energia, il tuo coraggio, la tua passione… credevamo e speravamo fossero eterni e oggi lo sentiamo come una testimonianza che lasci in eredità alla città. Ci hai insegnato che per stare con gli ultimi bisogna sentirsi ultimi. Che l’umiltà, la spontaneità, l’accoglienza con il sorriso sono le caratteristiche necessarie per fare servizio sociale“.

Un messaggio che sintetizza l’impatto e il valore lasciato da Roberta Cafà: una eredità che continuerà a guidare chi opera nel sociale e chi, come lei, crede in una politica fatta di ascolto e vicinanza.

Un esempio che resta nel cuore

La città di Anzio perde una donna che ha dedicato la sua vita agli altri. Il suo lavoro rimarrà una guida e un faro per chi crede nella possibilità di costruire un mondo più giusto, partendo dai piccoli gesti quotidiani.