Anzio, prima rubano poi tentano l’estorsione via social: arrestati due 18enni di Ardea

Prima hanno rubato lo zaino, poi hanno contattato la vittima online chiedendo soldi per riaverlo. Ma all’appuntamento, invece del riscatto, hanno trovato i Carabinieri. Succede ad Anzio, dove in soli quattro giorni i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato quattro persone in due distinte operazioni, inchiodate per tentata estorsione e furto con destrezza. Due blitz rapidi, ma efficaci, che confermano l’intensificazione dei controlli tra Anzio e Nettuno.
Ricatto via social
I protagonisti del primo episodio sono due 18enni italiani, entrambi residenti ad Ardea, che avevano escogitato un piano “semplice”: dopo essersi impossessati di uno zaino e di un laptop, frutto di una rapina avvenuta a Roma, hanno rintracciato la vittima attraverso i social, proponendogli uno “scambio” in denaro in cambio della restituzione.

L’incontro è stato fissato in un noto punto ristoro della zona. Ma ad aspettarli, oltre al ragazzo, c’erano anche i Carabinieri dell’Aliquota Operativa, già appostati. I militari sono intervenuti non appena i giovani si sono presentati all’appuntamento con la refurtiva ancora addosso, bloccandoli e restituendo subito tutto al legittimo proprietario. Portati in carcere in attesa dell’udienza, il GIP del Tribunale di Velletri ha convalidato l’arresto, disponendo per entrambi la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
Furto nel supermercato di Nettuno
Nel secondo intervento, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile sono intervenuti presso un supermercato di via Diaz, a Nettuno, dove due cittadini romeni, di 22 e 19 anni, sono stati sorpresi mentre cercavano di uscire con merce nascosta sotto i vestiti. Il furto era ancora in corso quando sono arrivati i militari, che li hanno bloccati in flagranza e recuperato la refurtiva, poi riconsegnata al punto vendita.
Anche per loro è scattato l’arresto immediato, con successivo trasferimento al Tribunale di Velletri, dove l’intervento è stato convalidato.