Anzio, riapre ma solo parzialmente il noto stabilimento-ristorante: ecco il motivo

Anzio, lo stabilimento che haq ricevuto l'ordinanza del Comune, foto Google Maps

Contenuti dell'articolo

Anzio, riavvia le sue attività ricettive e enogastronomiche, ma solo parzialmente il noto stabilimentoristorante interdetto da quattro anni, ossia dal 2021. Con l’ordinanza n. 38, il sindaco di Anzio ha disposto nei giorni scorsi la riduzione parziale dell’interdizione all’uso della spiaggia e del demanio pubblico emessa nel 2021 nei confronti dello stabilimento balneare Blue Bay.

La decisione sarebbe legata all’alto rischio di caduta massi che interessa il tratto di costa su cui sorge lo stabilimento, classificato come zona a pericolosità molto elevata dall’Autorità dei Bacini del Lazio, e situato su area publica concessionata.

Anzio, via parziale per il noto stabilimento balneare-ristorante

Nel 2021 l’area concessionata era stata interdetta completamente per motivi di sicurezza. Dopo valutazioni tecniche e nuove relazioni geologiche, il Comune ha concesso una parziale riduzione del divieto, limitata però alla sola stagione balneare 2025.

Ciò significa che parte dello stabilimento potrà riaprire, fino a fine stagione, ma resteranno chiuse le zone più esposte al rischio di crolli.

Relazioni tecniche e monitoraggi

Il via libera parziale del Comune è arrivato solo dopo l’esame di nuove perizie redatte da professionisti incaricati, tra cui geologi e ingegneri specializzati in rischio idrogeologico.

Le relazioni hanno indicato la possibilità di restringere l’area interdetta, purché vengano rispettati precisi limiti e siano adottate misure di salvaguardia.

Obblighi per il concessionario

La società concessionaria, dovrà ora attuare tutti gli interventi di messa in sicurezza previsti dalle relazioni tecniche, seguendo l’iter amministrativo stabilito.

Gli obblighi comprendono controlli periodici, monitoraggi e misure preventive per ridurre al minimo il rischio di distacchi dalla falesia. Il Comune ha affidato i controlli sull’ottemperanza al Comando di Polizia Locale.

Tutela della pubblica incolumità

La scelta del Comune si inserisce in un quadro più ampio di prevenzione dei rischi naturali che interessano le coste di Anzio. Le falesie, già in passato soggette a frane e cedimenti, rappresentano una criticità costante per la sicurezza dei bagnanti e degli operatori economici.

L’ordinanza specifica che l’amministrazione si riserva di adottare ulteriori provvedimenti, anche più restrittivi, qualora la situazione dovesse peggiorare.

Anzio, una delle sedi del Comune, foto Google Maps
Anzio, una delle sedi del Comune, foto Google Maps – www.7collli.it

Un’estate sotto osservazione, a Anzio, fino a fine stagione balneare

Per la stagione 2025 lo stabilimento Blue Bay potrà dunque lavorare in parte, fino a fine stagione, con spazi ridotti e sotto stretta sorveglianza. La misura ha lo scopo di conciliare le esigenze economiche e turistiche con la priorità assoluta della sicurezza pubblica.

I prossimi mesi saranno decisivi per capire se gli interventi programmati riusciranno a garantire un equilibrio tra fruizione della spiaggia e tutela dei cittadini.