Ardea celebra il califfo con il ‘Premio Franco Califano’: dove e quando

Califano, detto il Califfo

Contenuti dell'articolo

Ardea rende omaggio a Franco Califano, uno degli artisti più controversi e amati del panorama musicale italiano, con un evento che segna un nuovo passo nella valorizzazione culturale della città. Il 13 settembre 2025, in Piazza del Popolo, andrà in scena la prima edizione del Premio Franco Califano, manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Le Officine della Musica. Il Comune ha deciso di sostenere l’iniziativa con un finanziamento di 16.470 euro, attingendo ai fondi regionali del progetto “Estate Ardeatina 2025”.

La scelta di dedicare un premio a Califano non è casuale. Il “Califfo” ha rappresentato un pezzo di Roma che si estende ben oltre i confini cittadini, fatto di poesia di strada, ironia tagliente e struggente malinconia. L’iniziativa intende non solo celebrarne la figura, ma anche rilanciare la centralità culturale di Ardea nel panorama regionale.

Ardea, l’evento su Califfo – Califano finanziato coi fondi regionali


Il progetto rientra tra quelli selezionati dalla Regione Lazio nell’ambito del “Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio”, previsto dalla Legge Regionale n. 22/2024. Il Comune di Ardea, infatti, aveva aderito all’avviso pubblico tramite delibera di Giunta n. 70 del 27 marzo 2025, candidando il cartellone di eventi estivi sotto l’etichetta “Estate Ardeatina 2025”.

Con la determinazione dirigenziale regionale del 29 maggio 2025, il progetto ardeatino è stato dichiarato idoneo e finanziabile, ottenendo un contributo complessivo di 30.000 euro. Di questi, una parte è stata destinata alla realizzazione del Premio Califano, affidato all’associazione culturale con sede a Roma, in via Flaminia.

Il costo complessivo dell’evento è stato preventivato in 13.500 euro più IVA. Ma il Comune ha impegnato una somma più ampia per garantire una copertura completa delle spese e l’organizzazione dell’iniziativa nei tempi e nei modi previsti.

Ardea, un Premio tra cultura e promozione del territorio

Non si tratta solo di un evento celebrativo, ma di un’occasione per rilanciare l’immagine di Ardea come luogo di cultura e musica, valorizzando la dimensione pubblica dello spazio urbano. Piazza del Popolo, nel cuore della città, sarà trasformata per accogliere concerti, premi e momenti di spettacolo legati al mondo della canzone d’autore.

Il premio punta a diventare un appuntamento annuale, attirando non solo appassionati della musica di Califano. Ma anche nuovi talenti e operatori del settore artistico e musicale. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia dell’Amministrazione comunale, che, pur operando in un contesto di dissesto finanziario dichiarato già dal 2017, sta cercando di restituire centralità culturale al territorio attraverso progetti sostenuti da fondi extracomunali.

Tutto in regola: trasparenza e legalità

Il provvedimento che ha autorizzato la spesa per l’evento è stato predisposto dal dirigente dell’area economicofinanziaria del Comune, che ha attestato la regolarità tecnica e contabile dell’operazione. Il Codice Identificativo Gara (CIG) è stato regolarmente acquisito tramite la piattaforma ANAC, assicurando la tracciabilità dei flussi finanziari, come previsto dalla legge anticorruzione.

L’associazione organizzatrice opera senza fini di lucro e ha presentato le necessarie dichiarazioni sostitutive per attestare l’assenza di personale dipendente, escludendo quindi l’obbligo del DURC. Non sono emersi conflitti d’interesse né interferenze parentali tra i soggetti coinvolti e l’amministrazione comunale.

Una scommessa culturale per il futuro di Ardea

Il Comune di Ardea quindi prova a scommettere sulla cultura come strumento di promozione del territorio e coesione sociale. Il Premio Califano rappresenta una scelta simbolica ma concreta. Un’operazione di memoria collettiva che, se ben gestita, potrà diventare un catalizzatore per nuove progettualità e investimenti culturali.

L’appuntamento è quindi fissato per il 13 settembre 2025 in Piazza del Popolo. Ardea si prepara a cantare Califano, e forse, a riscoprire se stessa.

califano cimitero (2)
califano cimitero (2)