Ardea cerca uno spin doctor per i social media del Comune: resterà in carica tre anni, fino alle elezioni e… oltre

Un classico spin doctor, come quello in arrivo a Ardea

Contenuti dell'articolo

Il Comune di Ardea ha deciso di rivoluzionare la propria presenza online. Lo farà affidandosi a un vero e proprio “spin doctor” che per tre anni si occuperà della gestione e del potenziamento della comunicazione istituzionale e dei canali social. Un incarico da affidare con procedura ristretta e selezione serrata, che coprirà l’intero arco del mandato in corso e andrà ben oltre, arrivando a includere anche la prossima campagna elettorale.

L’obiettivo? Controllare, rafforzare e intensificare il messaggio dell’ente verso cittadini ed elettori. Il servizio avrà durata triennale e sarà affidato secondo il criterio del prezzo più basso. Non un semplice incarico tecnico, ma una strategia ben congegnata.

Ardea, una gara su misura: selezione ristretta e requisiti stringenti

La procedura si muove su binari precisi. Dopo un primo atto di indirizzo approvato dalla giunta ad aprile 2025, l’amministrazione ha aperto una manifestazione di interesse rivolta esclusivamente a operatori qualificati nel settore della comunicazione pubblica digitale. La fase successiva, già in corso, consiste in una procedura ristretta sulla piattaforma “Traspare”. Il documento comunale porta la data del 9 luglio 2025.

Ai partecipanti è richiesto di dimostrare di aver già svolto servizi analoghi per altre pubbliche amministrazioni negli ultimi cinque anni. Chi non ha un curriculum “istituzionale” alle spalle, resta fuori. In gioco c’è la gestione dell’intera immagine pubblica del Comune per i prossimi tre anni.

Il bando di Ardea e la commissione: la macchina si è messa in moto

Il 12 giugno scorso è stato pubblicato l’avviso ufficiale, con scadenza fissata per il 27 dello stesso mese. In totale sono state sette le manifestazioni di interesse pervenute, e ora toccherà alla commissione nominata il 10 luglio selezionare i soggetti idonei. La commissione è presieduta dal Segretario Generale del Comune, Alessandra Giovinazzo, e composta da tre funzionari interni.

Dopo la verifica della documentazione, si passerà all’esame delle offerte economiche. Vince chi propone il prezzo più basso, a patto che dimostri competenze reali e documentate nel settore. I tempi sono stretti: l’amministrazione punta ad assegnare il servizio nel più breve tempo possibile.

Comunicazione pubblica o propaganda elettorale per la Giunta di Ardea?

Dietro la formalità degli atti amministrativi, si intravede una precisa strategia politica. Il nuovo comunicatore istituzionale sarà in carica fino al 2028, coprendo il restante periodo dell’attuale consiliatura e spingendosi oltre la data delle elezioni comunali.

La gestione dei social media diventa così un terreno sensibile, in bilico tra servizio ai cittadini e veicolo di narrazione politica. Un incarico apparentemente tecnico, ma con un impatto potenzialmente determinante sulla percezione pubblica dell’amministrazione uscente.

Interessi in gioco

Tuttavia, resta aperta la questione dell’utilizzo di risorse pubbliche per finalità che si avvicinano sempre di più alla comunicazione politica. Il rischio di scivolare dalla trasparenza alla propaganda è concreto. E mentre la commissione lavora alla graduatoria, resta da chiedersi: a chi conviene davvero questo investimento triennale in comunicazione istituzionale?

In attesa del verdetto

Ora si attende solo la pubblicazione degli esiti della procedura ristretta. Il Comune avrà presto il suo nuovo spin doctor, chiamato a curare e potenziare l’immagine pubblica dell’ente, guidandone il racconto online in una fase delicata e strategica. Una figura che, dietro l’apparente neutralità del ruolo, sarà probabilmente uno degli attori chiave nella partita della prossima campagna elettorale. Tutto lecito, tutto regolato. Ma anche tutto molto politico.

Slow Smoke Ardea con il sindaco di Ardea
Slow Smoke Ardea con il sindaco di Ardea Maurizio Cremonini