Ardea Jazz 2025: al via la X edizione, concerti gratuiti fino al 13 luglio

Torna Ardea Jazz – Summer Edition 2025, tra gli eventi culturali più attesi del litorale laziale. Fino a domenica 13 luglio, ogni sera concerti gratuiti nei luoghi più belli della città. Grandi nomi del jazz, giovani talenti, jam session, seminari e appuntamenti speciali.
Una partenza all’insegna dell’arte
L’inaugurazione si è tenuta al Museo Giacomo Manzù, con visita guidata e concerto di Silvia Manco e Antonello Sorrentino. Una serata raffinata tra parole e musica d’autore.

Archeologia e swing
Nella seconda serata, all’Area Archeologica di Casarinaccio, il Let’s Go Trio ha aperto la serata, seguito da Greg con la Big Band di Massimo Pirone. Standing ovation per il loro omaggio al grande swing. In chiusura, la prima After Festival Jam, con giovani musicisti in jam session notturna.
Venerdì 11 luglio
Arrivano gli Henzapoppin’s Choo Choo Train, guidati da Enza Cortese, per una serata travolgente tra Ellington, Gershwin e swing. Prima del live, lezione di ballo swing gratuita con la scuola Swing & Smile.
Sabato 12 luglio
Sul palco il quartetto di Elisabetta Serio con Sarah Jane Morris in un omaggio a Pino Daniele. Apre la serata il trio Hammon Cat’s. La mattina, seminario gratuito con il M° Raffaele Gaizo su jazz e musica classica.
Domenica 13 luglio gran finale con Di Battista
Protagonista della serata finale sarà Stefano Di Battista, con un omaggio jazz a Ennio Morricone. Con lui sul palco: Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Luigi Del Prete. Ad aprire, il quartetto di Alessio Maimone. La mattina, clinic sulla chitarra con la liuteria Voodoo Guitar. Un concerto emozionante, dove le celebri melodie del Maestro romano saranno reinterpretate in chiave jazz.
Un festival gratuito e aperto a tutti
Organizzato da Ardeafilarmonica con il patrocinio di Regione Lazio e Comune di Ardea, il festival è gratuito e inclusivo. Ardea Jazz porta da dieci anni musica di qualità nei luoghi simbolo del territorio, tra archeologia, arte e natura.