Ardea, Lungomare Tor San Lorenzo a senso unico alternato e divieto di sosta per 21 giorni per lavori Enel. Dove e quando

Ardea, il lungomare di Tor San Lorenzo si prepara a tre settimane di cantieri. Da quest’oggi mercoledì 24 settembre fino a sabato 18 ottobre 2025 inclusi, la circolazione sarà regolata a senso unico alternato, con semafori mobili e divieti di sosta. Il provvedimento, stabilito dall’ordinanza comunale n. 205, si è reso necessario per consentire i lavori di scavo e posa dei nuovi cavi di bassa tensione commissionati da Enel Distribuzione.
Gli interventi interesseranno non solo il tratto comunale del litorale, tra via Patroclo e via Arianna, ma anche ulteriori tratti della stessa litoranea che collega Anzio a Ostia. Una trasformazione temporanea che avrà inevitabili ripercussioni sulla viabilità di una delle aree più frequentate del territorio.

Viabilità rivoluzionata sul Lungomare di Ardea: semafori mobili e divieti di sosta
Per ventuno giorni la parola d’ordine sarà “pazienza”. La viabilità sarà infatti ridotta a un senso unico alternato, regolato da semafori mobili e movieri. Un disagio inevitabile per chi percorre quotidianamente il lungomare, soprattutto nelle ore di punta, quando la circolazione già normalmente risulta congestionata.
Oltre al traffico rallentato, scatterà anche il divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti di strada interessati. Una misura severa, ma indispensabile, per garantire lo spazio necessario agli operai e la sicurezza degli automobilisti.
Un impianto nuovo per una rete più solida per Ardea
Dietro i disagi, però, c’è un obiettivo preciso: modernizzare la rete elettrica locale. L’impresa incaricata, la Selind Srl di Albano Laziale, realizzerà infatti un nuovo impianto di bassa tensione, destinato a potenziare la distribuzione dell’energia in un’area in continua crescita demografica e commerciale.
Il cantiere sarà operativo ogni giorno dalle 7:30 alle 16:30, con squadre di operai e mezzi specializzati. Al termine dei lavori, la società dovrà ripristinare lo stato dei luoghi, riportando marciapiedi e carreggiate alle condizioni originarie.
Non solo il tratto di Ardea: riflessi su tutto il lungomare Ostia-Ardea
Sebbene l’ordinanza riguardi formalmente solo il tratto di competenza comunale, è evidente che l’impatto sarà più ampio. Il Lungomare di Tor San Lorenzo è infatti parte integrante della grande direttrice litoranea che collega Ostia ad Anzio, attraversando più giurisdizioni.
Chi percorre il litorale in direzione Pomezia o Anzio dovrà mettere in conto rallentamenti e deviazioni. È probabile che anche i tratti non direttamente interessati dai lavori subiscano contraccolpi, con code e tempi di percorrenza dilatati. Un banco di prova che richiederà prontezza sia alla Polizia Locale che agli automobilisti.
Controlli e sicurezza sul cantiere di Ardea
La sicurezza rimane la priorità. La Selind Srl sarà tenuta a installare segnaletica chiara e visibile già 48 ore prima dell’avvio dei lavori, sia di giorno che di notte. Inoltre, il cantiere dovrà essere protetto con transennature idonee, per evitare incidenti e garantire l’incolumità dei passanti.
La Polizia Locale di Ardea, guidata dalla dirigente Alessandra Giovinazzo, avrà il compito di vigilare sul rispetto delle prescrizioni, con la possibilità di introdurre ulteriori provvedimenti in caso di necessità, fino alla chiusura totale di tratti di strada.
Un test di resistenza per cittadini e commercianti di Ardea
Il provvedimento arriva in un periodo non più di alta stagione, ma le ricadute potrebbero farsi sentire anche sul tessuto commerciale del lungomare. Bar, ristoranti e stabilimenti balneari, già alle prese con la fine dell’estate, dovranno affrontare il peso di un traffico rallentato e di parcheggi ridotti.
Per i residenti, invece, la sfida sarà convivere per tre settimane con cantieri e semafori mobili. L’amministrazione comunale invita tutti a rispettare le nuove regole per evitare ulteriori rallentamenti e garantire il completamento dei lavori nei tempi previsti.
Disagi oggi per benefici domani
L’ordinanza comunale non lascia spazio a dubbi: il Lungomare di Tor San Lorenzo vivrà 21 giorni di disagi, ma con la prospettiva di un’infrastruttura elettrica più moderna ed efficiente. Una piccola rivoluzione quotidiana, fatta di code e deviazioni, che si tradurrà in un investimento sul futuro.
Per i cittadini e per l’intero litorale, sarà il momento di misurare la propria resilienza. Dopo il 18 ottobre, se i lavori saranno rispettati nei tempi, il lungomare tornerà alla normalità. Più solido sotto il profilo energetico, ma anche più consapevole della fragilità della propria viabilità.
