Arriva lo squalo a Santa Marinella: la stagione estiva parte col brivido (video)

squalo santa marinella

Uno squalo nelle acque di Santa Marinella al largo di Capolinaro. Il clamoroso avvistamento, documentato da questo video, ha fatto rapidamente il giro dei Social. Come potete vedere da questo filmato che dura pochi secondi, un pescatore dilettante ha preso all’amo il pescecane.

Paura per lo squalo di Santa Marinella

Nel video, la moglie dell’uomo riprende la pesca eccezionale e commenta in maniera assai colorita, nel più verace romanesco. Secondo alcune interpretazioni si tratterebbe di uno squalo Mako, molto pericoloso per l’uomo. Altri esperti lo classificano come la più tradizionale verdesca. Un tipo di pescecane piuttosto comune nelle acque del Mediterraneo e pressoché innocuo. Di certo, con i cambiamenti climatici, anche le acque del Mediterraneo hanno subito una modifica nella fauna e nel suo habitat. In questo periodo, poi, c’è il fattore lockdown a influire. Dopo oltre un anno di chiusure, le acque del litorale laziale sono inevitabilmente meno inquinate. Meno barche in circolazione, meno rumori. Quindi anche animali che in genere si tengono lontani dalle coste, si avvicinano con effetti sorprendenti. Una partenza col brivido per la stagione estiva per la cittadina amata anche da Rossellini e De Sica, conosciuta come la perla del Tirreno.

Quel sub divorato al largo di Livorno

Tra le invasioni impreviste, nei giorni scorsi ha fatto scalpore l’arrivo sulle coste laziali di un balenottero, che ha poi toccato le sponde di altri litorali famosi della nostra penisola. Tornando allo squalo di Santa Marinella, non sempre gli incontri ravvicinati con queste creature ha un lieto fine. A poche centinaia di miglia dall’avvistamento di Capolinaro, un pescatore subacqueo venne letteralmente inghiottito da uno squalo bianco. La tragedia avvenne, nel 1989, davanti al porto di Livorno e testimoni oculari della morte furono un amico e il figlio del sub, che assistettero impotenti all’assalto del predatore. Del sub furono ritrovate solo le bombole e frammenti della tuta.