Artena, minaccia il meccanico con un fucile: 39enne denunciato

Carabinieri in azione

Non si aspettava certo un fucile puntato in faccia, il titolare di un’officina di Artena, quando ha provato a spiegare al cliente che la riparazione richiedeva tempo. Il cliente, però, ha risposto con minacce di morte, impugnando un’arma ad aria compressa. A finire nei guai un 39enne albanese, denunciato dai Carabinieri dopo un intervento-lampo avvenuto ieri sera durante un’operazione di controllo straordinario del territorio.

I militari della Compagnia di Colleferro, supportati dalle Stazioni dipendenti e dal Reparto Territoriale di Aprilia, hanno identificato l’uomo e sequestrato l’arma. La denuncia è partita d’ufficio per minacce gravi.

Due ubriachi al volante: patenti ritirate e auto sotto sequestro

Poche ore dopo, a Gavignano, la situazione non è migliorata. Durante i controlli alla circolazione, i Carabinieri hanno fermato due automobilisti – un 60enne romano e un 39enne di Valmontone – entrambi con un tasso alcolemico doppio rispetto al limite consentito. Per loro è scattata la denuncia alla Procura di Velletri, il ritiro immediato della patente e il fermo amministrativo dei veicoli, con confisca all’orizzonte.

Un altro fermo a Valmontone

Nemmeno Halloween ha salvato un 36enne di Valmontone, finito nei guai in via della Pace. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro lo hanno pizzicato mentre guidava con una piccola quantità di hashish in tasca. Anche per lui, patente ritirata e segnalazione alla Prefettura di Roma. A breve scatterà la sospensione della licenza di guida.

Controlli a tappeto e raffica di multe: superata quota 7.000 euro

L’intera operazione rientra in un piano di controllo straordinario del territorio messo in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma per contrastare la microcriminalità legata alla movida. In totale, sono state impiegate 14 pattuglie e oltre 30 militari, che hanno setacciato le zone di maggiore aggregazione sociale, specialmente nei centri più frequentati nel weekend.

Il bilancio è di sei sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, per un importo complessivo superiore a 7.000 euro.