Ascolti tv domenica 16 novembre 2025: chi ha vinto ieri sera tra le Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Italia-Norvegia e La Notte nel Cuore? Dati Auditel e share
Nella serata di domenica 16 novembre 2025, non c’è stata davvero partita: la sfida degli ascolti tv tra le Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Italia-Norvegia e il film-tv di Canale5 è stata dominata senza esitazioni da Rai1. La Nazionale ha messo d’accordo tutti, trascinando davanti allo schermo 7.516.000 spettatori con un poderoso 34,3% di share, mentre La Notte nel Cuore ha raccolto 2.366.000 spettatori e un 14,4%, comunque un risultato dignitoso ma inevitabilmente schiacciato dal richiamo del calcio.
Anche il pre e post partita ha registrato numeri importanti, 4.501.000 spettatori per un 21,5%, confermando l’effetto calamita della serata azzurra. È stata una di quelle domeniche in cui il pubblico sceglie con chiarezza e trascina l’intera programmazione.
Ascolti tv domenica 16 novembre 2025: tutti i dati della serata
La fotografia completa della serata mostra un panorama televisivo molto vario, con risultati interessanti anche al di fuori del big match. Ecco tutto, rete per rete, in ordine come richiesto: prima la Rai, poi Mediaset, La7, Tv8 e Nove.
Su Rai2, il film Quello che non so di te ha raggiunto 812.000 spettatori con un 4,4%, una scelta più intima in contrapposizione al grande evento sportivo.
Rai3 ha offerto un blocco molto solido di approfondimento: Report Lab ha ottenuto 827.000 spettatori (3,7%), mentre Report ha raccolto 1.129.000 spettatori (4,9%) nella presentazione e 1.463.000 spettatori con un 7,3% nella parte centrale. Ottimo anche Report Plus, che ha chiuso a 1.151.000 spettatori e un significativo 8,1%.
Italia1 ha regalato leggerezza con Odio l’estate, che ha incollato al video 966.000 spettatori (5,1%). Su Rete4, Fuori dal Coro ha iniziato con 516.000 spettatori (2,3%) nella presentazione, per poi salire a 763.000 spettatori con un 5,8% nel programma vero e proprio.
Una serata dai toni più soft per La7, dove il film L’amore bugiardo si è fermato a 273.000 spettatori, pari all’1,6%.
Su Tv8, il film Una famiglia all’improvviso ha ottenuto 249.000 spettatori e l’1,4%, mantenendo una linea editoriale molto tranquilla.
Molto bene Che Tempo Che Fa sul Nove, che continua a mostrare una fidelizzazione costante.
La presentazione (20:15-21:50) ha raccolto 934.000 spettatori (4,1%), la puntata centrale (21:50-22:53) è volata a 1.553.000 spettatori (7,7%), mentre Il Tavolo (22:54-00:31) ha mantenuto 929.000 spettatori con un 8,6%. Ottimo anche L’Importante è Finire, che ha raggiunto 435.000 spettatori e il 9,5%, confermando una crescita evidente del canale.