Ascolti tv prima puntata Isola dei Famosi 2025, chi ha vinto tra Veronica Gentili e i David di Donatello su Rai 1? I dati del 7 maggio

Isola dei Famosi 2025

Chi ha vinto tra la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, uno degli eventi più importanti per il mondo del cinema del nostro Paese, e il debutto dell‘Isola dei Famosi su Canale 5? La curiosità dei telespettatori, quelli che anche ieri sera hanno avuto modo di sintonizzarsi davanti al piccolo schermo e scegliere tra film, serie tv e programmi, è tanta. Avrà trionfato Veronica Gentili, al timone del reality show di Canale 5, o Mika ed Elena Sofia Ricci che hanno presentato i David in diretta dal Teatro 5 di Cinecittà? Ecco tutti i dati Auditel e share di mercoledì 7 maggio 2025.

Chi ha vinto tra David di Donatello e L’Isola dei Famosi? I dati Auditel del 7 maggio 2025

Su Rai 1 ieri sera, in diretta, è andata in onda la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, giunti alla loro 70esima edizione. Su Canale 5, invece, ha debuttato la nuova stagione dell’Isola dei Famosi con Veronica Gentili al timone, Simona Ventura nel ruolo di opinionista e Pierpaolo Pretelli come inviato in Honduras. Ma chi avrà trionfato e si sarà conquistato la serata del 7 maggio?

Lo scorso anno l’Isola dei Famosi, condotto da Vladimir Luxiria, ha preso il via l’8 aprile e la prima puntata ha conquistato 2.602.000 telespettatori con uno share del 20%. Numeri che Veronica Gentili avrà superato? I David di Donatello, invece, lo scorso anno si sono tenuti il 3 maggio, hanno sfidato la serie tv Viola come il mare 2 su Canale 5, e hanno ottenuto 2.818.000 telespettatori pari al 17.3% di share. Come sarà andata quest’anno con la sfida contro il reality show di Canale 5?

Vince L’Isola dei Famosi

La serata è stata vinta dall’Isola dei Famosi, al suo debutto. Il programma, condotto per la prima volta da Veronica Gentili, ha conquistato 2.039.000 telespettatori con uno share del 18.9%. La cerimonia di premiazione dei David di Donatello su Rai 1 ha interessato 1.451.000 telespettatori pari al 13% di share.