Atalanta-Roma 2-1, Sulemana porta la Dea in Champions e condanna i giallorossi al sesto posto

FOTO: Atalanta BC

Contenuti dell'articolo

Al Gewiss Stadium di Bergamo, la Roma perde 2-1 contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ed interrompe la scia di 19 risultati utili consecutivi. La squadra di Ranieri si posiziona così al sesto posto in classifica, ad un solo punto dalla Juventus e dalla Lazio. Un risultato che abbassa le speranze di qualificazione alla Champions, ma che non dovrebbe compromettere la volata per una qualificazione in Europa. Decisiva la sfida con il Milan all’Olimpico e quella con il Torino fuori casa. Per i bergamaschi, invece, terzo posto in classifica, e qualificazione alla prossima Champions League.

Lookman apre le danze, Cristante risponde, Sulemana decide

La gara si sblocca dopo appena nove minuti, quando Ademola Lookman – rientrato in campo dopo un infortunio – finalizza un’azione manovrata con un diagonale preciso dal limite dell’area. I bergamaschi dominano la prima mezz’ora, costruendo numerose occasioni per raddoppiare con De Ketelaere e Retegui, ma senza trovare il gol del 2-0. Così, al 32’, arriva il pareggio della Roma: assist al bacio di Soulé e incornata vincente di Cristante, che sorprende la retroguardia nerazzurra e firma l’1-1.

Nel secondo tempo il ritmo cala leggermente, ma l’equilibrio viene spezzato da un’intuizione dalla panchina: Gasperini inserisce Ibrahima Sulemana, centrocampista classe 2003. Il giovane talento ghanese entra bene in partita e, dopo un primo tentativo respinto, al 76’ lascia partire un destro preciso che si insacca all’angolino basso, mandando in delirio il pubblico bergamasco e consegnando tre punti fondamentali alla Dea.

Roma tradita da un blackout

Al fischio finale è festa grande a Bergamo: il cerchio a centrocampo dei giocatori, gli applausi del Gewiss e la consapevolezza di aver compiuto ancora una volta un’impresa. L’Atalanta non solo torna in Champions League, ma lo fa con due turni di anticipo, confermando la propria crescita costante sotto la guida di Gasperini.

Per la Roma, invece, la serata è amarissima. Dopo 19 risultati utili consecutivi, arriva una sconfitta che pesa doppio: i giallorossi perdono terreno in classifica e scivolano al sesto posto, superati da Juventus e Lazio, complicando la rincorsa all’Europa che conta. La squadra di Ranieri ha faticato a reggere l’impatto fisico e tecnico dell’Atalanta, pur mantenendo viva la gara fino alla rete decisiva di Sulemana.

Europa da conquistare per i giallorossi

L’ennesima prova di carattere e organizzazione dell’Atalanta conferma l’efficacia del metodo Gasperini, capace di far emergere risorse sempre nuove dalla rosa, come nel caso di Sulemana. Ottima la prestazione anche di Ederson e Manu Koné, dominanti nel cuore del campo, mentre la difesa ha retto bene gli assalti finali della Roma. Tra i capitolini, Soulé ha brillato a tratti, Cristante è stato protagonista con il gol del momentaneo pari, ma le assenze pesanti e una panchina corta si sono fatte sentire nella seconda metà di gara, quando l’Atalanta ha preso il controllo del gioco e portato a casa il successo con pieno merito.

ATALANTA-ROMA 2-1

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Kossounou; Bellanova (37′ st Ruggeri), Pasalic (23′ st Sulemana), Ederson, Zappacosta; De Ketelaere (23′ st Samardzic), Lookman (42′ st Maldini); Retegui (42′ st Brescianini). A disp.: Rui Patricio, Rossi, Comi, Bernasconi, Obric, Riccio, Idele. All.: Gasperini.
Roma (3-4-1-2): Svilar; Rensch (30′ st Pisilli), Mancini, Ndicka; Celik, Kone (40′ st Saelemaekers), Cristante , Angelino; Soulé; Dovbyk (40′ st Baldanzi), Shomurodov (40′ st El Shaarawy). A disp.: De Marzi, Marcaccini, Adbulhamid, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Paredes, Gourna-Douath, Dybala. All.: Ranieri.
Arbitro: Sozza
Marcatori: 9′ Lookman (A), 32′ Cristante (R), 31′ st Sulemana (A)
Ammoniti: Djimsiti (A)
Espulsi: nessuno

FOTO: Atalanta Bergamasca Calcio
FOTO: Atalanta Bergamasca Calcio

FOTO: Atalanta Bergamasca Calcio