Auto in sosta nel mirino dei ladri: furti in serie da Ostia a Civitavecchia

Carabinieri in azione sul litorale Roma Ostia Civitavecchia Santa Marinella

Valigie rubate dalle auto in sosta, deflettori spaccati e ladri colti sul fatto: è questo il bilancio degli ultimi interventi messi a segno dai Carabinieri del Gruppo di Ostia e della Compagnia di Civitavecchia. Un fenomeno, quello dei furti su auto, che continua a colpire diverse zone del litorale romano e che ha spinto le forze dell’ordine a rafforzare la presenza sul territorio.

Dopo una mappatura dettagliata delle aree più colpite e l’analisi delle fasce orarie a maggiore rischio, i militari hanno predisposto controlli mirati, sia di giorno che di notte. I risultati non si sono fatti attendere.

Acilia, Santa Marinella, Ostia Antica: colpi sventati e ladri fermati

Qualche notte fa, ad Acilia, due giovani sono stati arrestati in flagranza. Stavano cercando di forzare un’auto in sosta. A Santa Marinella, invece, nella mattinata successiva, i Carabinieri di Civitavecchia hanno fermato un 23enne marocchino, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine. Aveva appena rubato una valigia da un’auto parcheggiata, tentando di fuggire a piedi. Bloccato, è stato denunciato per furto aggravato. La refurtiva è stata recuperata.

Stesso copione a Ostia Antica, dove un altro uomo è stato sorpreso dopo aver rotto il deflettore posteriore di una vettura. All’interno, aveva trovato diverse valigie, che stava cercando di portare via. Anche in questo caso, l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha evitato il peggio.

A Civitavecchia, infine, i militari del Nucleo Radiomobile hanno beccato un uomo mentre rovistava in un’auto in pieno centro. Non ha avuto nemmeno il tempo di scappare.

Fenomeno in crescita: prevenzione e presenza costante

I furti su auto restano un problema serio per chi lascia il veicolo in sosta, anche per pochi minuti. Il lavoro dei Carabinieri, però, continua senza sosta. Grazie a un’attenta attività investigativa e alla conoscenza del territorio, si stanno ottenendo risultati concreti.

L’invito, per tutti i cittadini, è quello di non lasciare oggetti di valore a vista, anche solo temporaneamente. La prevenzione inizia anche da qui.