Bandiere blu 2025 nel Lazio: ecco quali sono, tra le new entry Formia

Bandiere blu 2025 nel Lazio

Quindici nuove spiagge con la bandiera blu in Italia per il 2025 e qualche Regione che ha perso punti. Questa mattina a Roma, nella sede del Cnr, si è tenuta la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for Environmental Education (Fee) e sono state assegnate le famose bandiere blu, quelle che devono rispettare ben 32 criteri del programma. Dalla gestione del territorio alla salvaguardia dell’ambiente, passando per la mobilità sostenibile e la lotta contro il cambiamento climatico.

Sul podio la Liguria, che ha perso una bandiera e ha ottenuto 33 località, la Puglia che è salita a 27 riconoscimenti (con 3 nuovi ingressi) e la Calabria, che ha ottenuto 23 bandiere blu e ha conquistato tre new entry. Nel Lazio, invece, un nuovo ingresso: Formia. “Questo importante riconoscimento ottenuto oggi ci conferma che finalmente Formia è sulla strada giusta per accrescere la sua attrattività turistica ed acquistare centralità nel panorama economico e commerciale del territorio” – ha spiegato il Sindaco, Gianluca Taddeo.

Quali sono le bandiere blu 2025

Le bandiere blu in Italia sono aumentate e il vessillo che attesta mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio quest’anno è andato a 246 Comuni rivieraschi (nel 2024 erano 236) e 84 approdi turistici, per un totale di 487 spiagge. Per i laghi, invece, la bandiere blu sono scese a 22 perché un Comune non ha riconfermato il riconoscimento.

Ma quali sono i 15 nuovi ingressi nel panorama italiano? Ecco l’elenco completo:

  • Torino di Sangro (Abruzzo);
  • Cariati (Calabria);
  • Corigliano Rossano (Calabria);
  • Cropani (Calabria);
  • Sapri (Campania);
  • Cattolica (Emilia Romagna);
  • Formia (Lazio);
  • Campofilone (Marche);
  • Castrignano del Capo (Puglia);
  • Margherita di Savoia (Puglia);
  • Pulsano (Puglia);
  • San Teodoro (Sardegna);
  • Messina (Sicilia);
  • Nizza di Sicilia (Sicilia);
  • Marciana Marina (Toscana).

Tra i cinque comuni non confermati, invece, ci sono Capaccio Paestum, in Campania, Ceriale in Liguria, San Maurizio d’Opaglio in Piemonte, Ispica e Lipari in Sicilia.

Quali sono le bandiere 2025 nel Lazio

“Quest’anno abbiamo chiesto alle Amministrazioni comunali di redigere e presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027” – ha dichiarato Claudio Mazza, presidente della Fondazione Fee Italia. “Gli obiettivi individuati per il triennio 2025-27, sono cinque: Mobilità sostenibile; Città e comunità sostenibili; Vita sulla terra; Vita sott’acqua; Lotta contro il Cambiamento climatico” – ha concluso. E nel Lazio si festeggia perché c’è un nuovo ingresso: Formia.

Oltre a Formia, queste le bandiere blu 2025 del Lazio:

  • Latina – Latina Mare;
  • Fondi – Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente;
  • Sabaudia – Litorale;
  • Sperlonga – Ponente, Levante, Lago Lungo, Bazzano;
  • Gaeta – Arenauta, Ariana, Sant’Agostino, Serapo;
  • Terracina – Ponente, Levante;
  • San Felice Circeo – Litorale;
  • Minturno – Spiaggia di Ponente;
  • Trevignano Romano – Via della Rena;
  • Anzio – Riviera di Ponente, Riviera di Levante, Lido di Lavinio.

Come ha ricordato la Fee Italia, i 32 criteri del programma continueranno ad essere aggiornati così che le amministrazioni locali si possano impegnare e risolvere i problemi legati alla gestione del territorio. Con un solo obiettivo che resta: salvaguardare l’ambiente, tutto ciò che ci sta attorno e fa parte della nostra realtà.