Basta, ripulire Roma dai monopattini: la Raggi ha sbagliato ancora

Basta monopattini a Roma. “Il sindaco Virginia Raggi per una volta faccia qualcosa per Roma e segua l’esempio di Milano: ripulisca la città dalle centinaia di monopattini che la deturpano. Non hanno sostituito i mezzi pubblici e causano decine di incidenti al giorno, mettendo a rischio la vita di chi li usa infischiandosene delle regole e di chi li subisce suo malgrado. Ora i monopattini sono anche diventati oggetto di truffe on line. Si riconosca l’errore e si eliminino dalle città.
I monopattini hanno distrutto il centro storico
Hanno distrutto la bellezza delle vie del Centro storico, vengono gettati ovunque, la Città eterna è diventata un desolante parcheggio a cielo aperto di monopattini abbandonati ovunque, è una vergogna”. Così Gabriella Giammanco, vicepresidente di Forza Italia in Senato. “Bene ha fatto il sindaco Sala, si è reso conto dell’inutilità e della pericolosità dei monopattini elettrici e a Milano ha revocato la concessione a tre operatori. Aver riempito le nostre città di questi mezzi, in assenza di piste ciclabili poi, è stata follia pura. Il bonus voluto dal Governo per il loro acquisto è stato un enorme spreco di denaro pubblico. Quei fondi andavano destinati a partite Iva e imprese in difficoltà” conclude Giammanco.

Un bambino fugge in monopattino: preso
Il centro di Roma, e non solo il centro, sono pieni di questi giocattoli lasciati in ogni dove. Va bene che i turisti non ci sono più, grazie al Covid, ma il centro città non merita questo schifo. E proprio ieri a Roma un ennesimo episodio legato ai monopattini. Un bambino di sei anni, eludendo la vigilanza della mamma, ha preso il monopattino e ha fatto perdere le sue tracce a Ciampino. La madre disperata ha chiesto l’intervento della polizia, che lo ha poi rintracciato presso la casa dei nonni, dove il bambino si era diretto. Il piccolo è stato riconsegnato alla madre dagli agenti.