Belve, anticipazioni e interviste di stasera: chi sono gli ospiti della puntata di martedì 25 novembre 2025

Belve Francesca Fagnani

Le anticipazioni Belve 25 novembre 2025 disegnano una puntata che non lascia spazio alla leggerezza di circostanza: Francesca Fagnani apre infatti con un momento carico di emozione: un omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa pochi giorni prima. Un tributo essenziale, asciutto, costruito con immagini e ricordi che riportano anche a “L’appuntamento”, brano simbolo del programma e, adesso, colonna sonora di un addio inevitabile. Un’introduzione che sembra quasi il sipario che si alza su una puntata destinata a muoversi tra fragilità, rivelazioni e qualche stoccata ben assestata, com’è nello stile della trasmissione.

Gli ospiti della puntata di Belve di martedì 25 novembre 2025

La prima grande ospite è Orietta Berti, chiamata a sostenere un’intervista che promette di oscillare tra la sua ironia naturale e i nodi più delicati di una carriera lunga quanto la musica italiana stessa. La Fagnani, com’è prevedibile, non si limita alla superficie: scava, insiste, alleggerisce e riapre, in un botta e risposta che la Berti affronta con quella sincerità disarmante che la caratterizza da sempre.

A seguire, l’atmosfera cambia. Martina Colombari arriva dopo settimane vissute al centro dell’attenzione grazie a “Ballando con le stelle”. Con lei non si parla solo di gara, ma di carriera, pressioni, rapporto con il figlio e della bellezza come arma e condanna, un tema che la Fagnani porta al centro come un ago puntato su quelle crepe che solo chi vive sotto i riflettori conosce davvero.

Poi tocca a Filippo Magnini, anche lui concorrente a Ballando, anche lui reduce da discussioni e polemiche che lo hanno rimesso al centro del dibattito mediatico. Magnini non si sottrae: affronta gli ultimi mesi con toni misurati, ma decisi, offrendo la versione più umana—e meno social—di sé.

Insieme, questi tre racconti costruiscono una puntata che alterna ritmo, cadute e risalite, esattamente come piace al programma.

Il ritorno di Maria De Filippi e la promessa di un momento “a sorpresa”  

Nel finale, arriva il segmento che ormai è diventato una tradizione, sebbene ogni volta venga presentato come evento unico: la presenza di Maria De Filippi. Una partecipazione mai banale, giocata sulla complicità insolita tra due professioniste che sembrano conoscersi più di quanto mostrino. Anche stavolta la sua apparizione viene presentata come un momento “a sorpresa”: un sipario che non si apre mai allo stesso modo, e proprio per questo rimane uno dei più attesi dal pubblico.

Una puntata completa, strutturata e capace di tenere insieme profondità, ironia e memoria, come se Fagnani avesse deciso di cucire addosso a questa serata un equilibrio nuovo: meno show, più sostanza.