Benedetta Tv – Stefano Bollani: cosa non si fa per amore…
Dopo varie puntate in perdita d’ascolti finalmente ieri sera Il Grande Fratello ha vinto la serata ma non è riuscito a varcare la soglia del 20% (19.1). In termini assoluti in realtà l’ultima puntata della fiction di RaiUno Vincenzo Malinconico – Avvocato di Insuccesso ha registrato 800mila spettatori in più del reality di Canale5, ma ormai lo sapete: RaiUno ha chiuso alle 23:40 mentre Signorini all’una e 25. Saranno stati gli ingressi di Stefania Orlando ed Eva Grimaldi a favorire questo exploit? La grande popolarità soprattutto della Orlando è sicura (e anche molto sottovalutata): vedremo quanto e se durerà.
Via dei Matti n°0: Non è detto che l’amore aiuti sempre
Nel preserale di RaiTre è ripartita una rubrica musical culturale che ha rubato il titolo a una canzone di Sergio Endrigo: Via dei Matti n°0. Ha raggiunto il 4.5%, che per l’orario e la rete non è male. È un programma quotidiano in cui si parla molto di musica, ma lo si guarda soprattutto per sentir suonare Stefano Bollani, certamente uno dei migliori pianisti non solo italiani, che fa anche il conduttore insieme alla sua compagna (anche di vita) Valentina Cenni.
Oltre a suonare maledettamente bene il pianoforte, Stefano è anche un grande intrattenitore (chi è mai stato a un suo concerto lo sa benissimo). Ha un grandioso senso dell’umorismo e anche la velocità di reazione per cavarsela brillantemente in situazioni imbarazzanti. Valentina Cenni meno. Tende a fare la spigliata, ma si capisce che sta leggendo sul “gobbo” cose di cui non sa nulla.
Non è dotatissima vocalmente ma quasi sempre canta insieme a Bollani. Molto spesso è la causa delle situazioni imbarazzanti che si creano e da cui il compagno la salva. Ma Stefano non si limita a questo.
Ogni volta che lei se ne esce con un’affermazione dalla banalità disarmante lui la ringrazia, tanto che mentre segui il programma ti viene da chiederti “forse sono io che non ho colto…” e c’è di più. Ieri sera si parlava di Lucio Dalla e Bollani raccontava quanto gli piacesse Thelonius Monk. La Cenni appariva perplessa, smarrita, con lo sguardo perso nel vuoto, mentre probabilmente avrebbe dovuto aiutare lo snodo successivo. Allora Stefano ha ripreso la parola dicendo letteralmente: «Bene, visto che Valentina ha citato Thelonius Monk, ora ve ne suono un brano». Deve davvero amarla tanto! Certo, poi arriva Brunori Sas e i due insieme fanno una versione voce e pianoforte di Cara, capace di resuscitare i morti, e allora gli si perdona tutto, anche i capricci d’amore.