Benedetta TV – Strage di share e ritiri all’Isola dei Famosi 2025: Camila saluta, Spadino e Nunzio fuggono per fame

Martedì 21 maggio l’Isola dei Famosi 2025 ha fatto centro. O meglio: ha centrato il fondo. In una sola serata, tre concorrenti hanno salutato la palapa, portando a cinque il totale degli abbandoni in appena tre puntate. Neanche in un condominio con l’ascensore rotto si molla così tanto.
Camila Giorgi, la ex tennista entrata in punta di piedi, ha scelto di tornare a casa per motivi familiari. Lo ha detto con la voce rotta, in un collegamento carico di emozione: “Non ero pronta, ma è stato bello. Se posso, torno”. A studio, lacrime e applausi.

Poi è arrivato il momento che neanche un autore comico avrebbe osato scrivere: Nunzio e Spadino, giovanissimi e affamatissimi, chiedono un piatto caldo. La produzione risponde con un secco “NO”, e loro? Spariscono più in fretta di un buffet gratis all’ora dell’aperitivo. “Non siamo più noi stessi, vogliamo mangiare”. Veronica Gentili, con una battuta da standing ovation, chiude la scena: “L’Isola non fa prigionieri”. Sipario. Game over.
Lo Spirito dell’Isola dei Famosi 2025 si infiamma
Il clima in Honduras si fa rovente, ma non solo per il sole. I gruppi si sono ormai divisi in fazioni: Senatori contro Giovani. Si litiga per tutto: cibo, fuoco, potere. Mirko Frezza passa un bastone caldo ai ragazzi per aiutarli ad accendere la fiamma. Risultato? Punizione dallo Spirito dell’Isola.
Alessia Fabiani, intanto, fa la spia. Parte il dibattito. Gentili ironizza: “Qui finisce che diventa un talk show politico”. In effetti, sembra quasi un’aula parlamentare tra microfoni e accuse incrociate.
E poi c’è Mario Adinolfi, che non delude mai chi cerca il caos. Ha dichiarato che la sorellanza non esiste, che “le donne godono nel vedersi maltrattate“ (!!!) e ha pure proposto di lasciare i Giovani senza cibo. Insomma, Adinolfi fa Adinolfi. Delicato come un camion in retromarcia.
L’ira tra Mirko e Loredana accende lo studio: accuse, insulti e un televoto che potrebbe cambiare tutto
Lo scontro frontale tra Mirko Frezza e Loredana Cannata ha acceso la miccia di una delle discussioni più feroci mai viste su quest’Isola. Loredana lo accusa: “Mi hai detto che non ti interessa conoscermi, ti servo solo per fare la legna”. Lo chiama per nome, ma lui la chiama “Eleonora” o “Lorena”. Lei parla di “aggressione isterica”, di urla violente e fastidio dichiarato.
Mirko non ci sta e replica: “Mi ha detto che non ho le pa**e. È teatrale. Crede agli UFO, al Sole. Io credo in Dio”. Chiede un televoto immediato per capire chi dei due abbia davvero il favore del pubblico.
Lo scontro ha un impatto pesantissimo su Mirko, che crolla emotivamente: “Ho fatto 12 anni di sacrifici per dimostrare il mio cambiamento e qui sta uscendo un Mirko che non mi piace”. Dopo un confronto con una persona cara e il sostegno di Veronica Gentili e Simona Ventura, sceglie di restare. Ma il clima resta tesissimo.
Crollano anche gli ascolti: share sotto il 16% e pubblico in fuga
Il vero naufragio? Quello degli ascolti. L’ultima puntata ha segnato un tonfo clamoroso: sotto i 2 milioni di spettatori, share al 15,7%. Per confronto, l’edizione 2024 ci mise nove puntate per raggiungere il fondo. Qui bastano tre. Come i ritiri in una sola serata. Un record da Guinness… ma nella sezione “catastrofi televisive”.
E in mezzo alla burrasca, un attimo di umanità: Veronica Gentili si ferma e lancia un appello per Gaza. “Noi qui soffriamo la fame per gioco. Lì si muore davvero, ogni giorno”. Il momento è forte e stona quasi con tutto il resto. Ma forse è proprio per questo che diventa virale.
Intanto a Cologno Monzese nessuno pare accorgersi della deriva. Il cast è un puzzle senza immagine guida, le dinamiche confuse come un rebus in cirillico, e il pubblico? Più smarrito di Spadino senza GPS. La domanda resta: si salverà almeno lo share della prossima puntata?