Benedetta TV – Veronica Gentili e l’Isola dei Famosi: dal “no grazie” al “tutto è raccontabile” (anche i naufraghi)

Benedetta TV - Veronica Gentili e l'Isola dei Famosi

C’è chi naufraga sull’isola e chi naufraga nella coerenza, ognuno ha i suoi percorsi avventurosi. Una volta, neanche troppo tempo fa, Veronica Gentili parlava chiaro: meglio Le Iene che un reality. Ora, invece, eccola lì, pronta a raccontare la lotta per il cocco all’Isola dei Famosi 2025, con tanto di microfono in mano e sorriso zen.

Cos’è cambiato? Non il mondo, ma il punto di vista: Veronica ha spiegato su Instagram che non conta cosa racconti, ma come lo fai. Sia che si tratti di un decreto legge sia che si tratti di un naufrago che piange perché ha perso l’accendino nella sabbia. L’importante è raccontarlo con onestà, senza snobismi o puzza sotto il naso.

Tutto raccontabile, tutto degno di attenzione. Anche chi passa tre ore a discutere se cucinare un granchio o farselo amico.

Lo spot della discordia: “È la natura che comanda” (o forse l’IA?)

L’avventura isolana di Veronica Gentili, però, è iniziata con una piccola bufera (social, ovviamente). Il primo promo, che doveva incendiare l’entusiasmo del pubblico, ha incendiato solo i meme: circondata da liane finte e vento finto, la conduttrice declamava: “È la natura che comanda: il fuoco, il vento, l’acqua… questa è l’Isola!”.

Peccato che il tono fosse talmente robotico che molti si sono chiesti se Mediaset avesse sperimentato una nuova Veronica-GPT in CGI. Altro che natura selvaggia: sembrava la presentazione di un nuovo elettrodomestico.

Risultato? Spot ritirato in fretta e furia, critiche a valanga e nuova versione ridotta all’osso: niente alberi in fiamme, niente onde alte tre metri. Solo Veronica, primo piano, qualche parola sincera e via. Anche perché, a ben vedere, per raccontare l’Isola basta davvero poco: basta un naufrago disperato e una palma storta.

Veronica Gentili si difende: “Non giudicate, raccontate.”

Non contenta di lasciar correre, Veronica Gentili ha risposto con stile pungente. In un post Instagram – tra una citazione da manuale di giornalismo e una stoccata elegante – ha spiegato che il giornalismo vero sta nel modo di raccontare i fatti, non negli argomenti scelti.

Quindi sì, raccontare di una lotta per accendere un fuoco su un’isola deserta è serio quanto spiegare una crisi di governo. Basta non mistificare, basta lasciar parlare la realtà.

“Ovunque io sia, presterò i miei occhi e la mia voce”, ha scritto. Pure se quegli occhi vedono due naufraghi contendersi un cocco come fosse la finale dei mondiali.

Il cast dell’Isola 2025: fame, sole e reality a volontà

L’Isola dei Famosi 2025 sbarca il 7 maggio su Canale 5, con Gentili al timone e Simona Ventura unica opinionista: una coppia che promette scintille, o almeno un sacco di tweet ironici.

Tra i naufraghi troviamo Angelo Famao, Antonella Mosetti, Camila Giorgi, Cristina Plevani e Paolo Vallesi. Dodici concorrenti in tutto, ma attenzione: nuove entrate potrebbero arrivare a sorpresa a movimentare ancora di più gli animi (e le diete forzate). In fondo, se si può cambiare idea su un reality show, si può sopravvivere anche a una rissa per il pezzo più grosso di manioca.

Certo, sarà dura restare seri davanti a chi discute su come dividere un frutto della passione. Ma, si sa, “il vero giornalismo non giudica: racconta”. Anche se la scena madre è un naufrago che piange perché gli si è rotto il guscio di una noce.