Beppe Carletti dei Nomadi: chi è, età, carriera, canzoni, dove abita, moglie, figli, foto e Instagram

Beppe Carletti è il cuore pulsante dei Nomadi, l’anima musicale che ha dato vita a una delle band più longeve e amate della musica italiana. Tastierista e cofondatore del gruppo, Carletti è una figura imprescindibile della scena musicale, con una carriera che attraversa oltre sei decenni di storia. Ma chi è davvero l’uomo dietro le tastiere dei Nomadi? Scopriamo la sua carriera, la sua vita privata e dove vive oggi.
Beppe Carletti, cofondatore dei Nomadi: la sua storia e il successo della band italiana più longeva
Nato il 12 agosto 1946 a Novi di Modena, Beppe Carletti ha mostrato fin da giovane una passione innata per la musica. A soli 16 anni, nel 1963, ha fondato i Nomadi insieme ad Augusto Daolio, Franco Midili, Leonardo Manfredini, Gualberto Gelmini e Antonio Campari. Da allora, il suo nome è rimasto indissolubilmente legato alla band, guidandola attraverso generazioni di successi.

La carriera di Carletti e dei Nomadi è segnata da brani iconici, capaci di attraversare epoche senza perdere il loro impatto emotivo. Canzoni come “Io vagabondo”, “Dio è morto”, “Un pugno di sabbia” e “Ho difeso il mio amore” sono entrate nella storia della musica italiana, conquistando milioni di fan.
Oltre al lavoro con i Nomadi, Carletti ha portato avanti anche progetti personali. Nel 2011, ha pubblicato “L’altra metà dell’anima”, un album strumentale, mentre nel 2022 ha rilasciato “Sarà per sempre”.
La vita privata di Beppe Carletti: moglie, figli e dove vive oggi
Nonostante la fama, Beppe Carletti ha sempre mantenuto un profilo discreto sulla sua vita privata. Sappiamo che è sposato e ha due figli. Una di loro, Elena Carletti, è una figura pubblica di rilievo: nel 2014 è stata eletta sindaco di Novellara, incarico che ha mantenuto con la rielezione nel 2019.
Beppe Carletti vive a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, dove i Nomadi hanno le loro radici. La cittadina emiliana è il centro nevralgico della band e il luogo in cui la loro storia è iniziata e continua a evolversi.
Il lato umano di Carletti: l’impegno sociale e il profilo Instagram
Oltre alla musica, Carletti è noto per il suo impegno sociale e umanitario. Ha promosso diverse iniziative benefiche, tra cui la costruzione di case di accoglienza per bambini in Cambogia e Vietnam. È stato anche tra i promotori di eventi di solidarietà come il “Concerto per l’Emilia” nel 2012, organizzato per raccogliere fondi a seguito del terremoto, e il “Concerto per Viareggio” nel 2009.
Nel 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi lo ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana per il suo contributo alla musica e alla cultura italiana.
Per chi vuole seguire il suo percorso più da vicino, Carletti è presente su Instagram con il profilo @beppecarlettiufficiale, dove condivide aggiornamenti sulla sua carriera e momenti della sua vita privata.