Berlusconi insegue il suo sogno e lancia la scuola di partito “Frattocchie azzurra”

frattocchie azzurra (2)

Berlusconi lancia la Frattocchie azzurra. “E’ importante dare spazio alla nostra straordinaria iniziativa sino a renderla la più importante novità di questa stagione politica…”. Silvio Berlusconi, a quanto apprende l’Adnkronos, scrive ai suoi deputati e senatori per invitarli a promuovere l’Università della Libertà di Villa Gernetto. Presto inaugurerà i corsi di formazione on line, a cominciare dal master politico. L’obiettivo di Berlusconi è lanciare “un’idea di politica nuova”, quella del “politico professionista”. Un progetto coltivato da tempo, quello di una scuola di alta formazione politica, a cui tiene tutt’ora così tanto da annunciare una campagna pubblicitaria a tambur battente su stampa e tv.

I corsi sono già stato avviati

”Attualmente i corsi, tenuti da 40 professori universitari – assicura il leader azzurro – sono già avviati e seguiti da numerosi studenti”. L’Universitas Libertatis, spiega, ”sarà anche supportata da una rilevante campagna pubblicitaria su diversi quotidiani nazionali con pagine intere. Dal 27 marzo e sino al 9 aprile partirà anche una campagna sulle televisioni nazionali”. Con la missiva Berlusconi annuncia anche la nascita delle Officine della libertà: ”Nella Universitas Libertatis, oltre alle lezioni del master e dei corsi, vi saranno anche seminari in presenza presso villa Gernetto. Vi saranno poi diramazioni su tutto il territorio nazionale. Il progetto prevede infatti sedi comunali, provinciali e regionali che saranno luoghi di dialogo politico e Officine della libertà dove si svolgeranno incontri di catechesi politica al fine di creare un’azione capillare su tutto il territorio italiano che ci possa permettere un’azione guidata, controllata e duratura nel tempo”.

I corsi di terranno all’Università Telematica Niccolò Cusano

Il presidente di Fi cita più volte ”l’amico” Stefano Bandecchi, “fondatore e gestore dell’Università Telematica Niccolò Cusano”. Berlusconi spiega che lo ”scoppio della guerra in Ucraina non ci ha permesso di presentare” l’ateneo con “una conferenza stampa” ad hoc. “Ma l’ufficio stampa cui ha dato vita Bandecchi sta funzionando egregiamente e sono convinto che con la nostra attiva partecipazione la promozione dell’Università sarà un successo”. ”Mi attendo – si conclude la missiva – una tua importante e significativa collaborazione di cui, ti prego, vorrai darmi notizia”. Insomma, da “presidente operaio” al “pastore delle anime” che fa catechesi politica tra i giovani per formare la classe dirigente del futuro.

Berlusconi la sogna dal 2007

Silvio Berlusconi è più che mai concentrato sull’Università delle Libertà, suo vecchio pallino dal 2007, ora ”diventato finalmente realtà”. In tempo di Covid e guerra Berlusconi veste i panni quasi dell’evangelizzatore della politica lanciando le Officine della libertà in tutta Italia. Una sorta di parrocchie come qualche forzista li ha ribattezzate. Ossia sedi o succursali territoriali dell’ateneo azzurro telematico, messe a disposizione, innanzitutto di militanti e simpatizzanti di Fi, ma anche di cittadini comuni di qualsiasi schieramento, per fare catechesi politica.

(Foto: materialismostorico.blogspot.com/)

Per approfondire