Borghesiana, a fuoco discarica abusiva: incendiate tonnellate di rifiuti

incendio Colle del Sole

Ancora una discarica abusiva a fuoco a Roma. Ad andare in fumo ieri sera nel Municipio VI un’enorme quantità di rifiuti alla Borghesiana, in località Colle del Sole. Si tratta di un incendio di natura certamente dolosa: le fiamme sono state appiccate in via Borore, all’intersezione con via Uta e via Allai.

L’area è da tempo diventata un vero e proprio deposito abusivo di rifiuti: molte segnalazioni ci sono pervenute dai residenti e dall’Ex Delegato al’Ambiente del VI Municipio Dott. Marco Doria riguardo ai continui sversamenti.

Denunciato il disastro ambientale

Quello di ieri è un incendio annunciato. “Ho fatto molteplici segnalazioni – dichiara Doria – e ho anche depositato un Esposto Denuncia per Disastro Ambientale circa quattro mesi fa”. Ma né questo né quanto esposto dai cittadini è servito. Ieri sono stati dati alle fiamme i numerosi rottami di auto, pneumatici, elettrodomestici, mobili e materiali anche tossici e cataste di spazzatura che da tempo erano accatastati nella zona.

Un’alta coltre di fumo si è alzata nel quartiere. Molte le chiamate ai vigili del fuoco per segnalare il rogo. I pompieri hanno impiegato diverse ore per spegnere le fiamme. Secondo i primi accertamenti il posto dove è avvenuto l’incendio sarebbe un’area abusiva utilizzata per abbandonare ogni sorta di materiale che in realtà dovrebbe essere trasportato nei centri di raccolta o in discariche autorizzate.

Nei pressi della discarica a cielo aperto si trovano alcune abitazioni.

“Servono maggiori controlli”

“Ricordiamo che dall’ottobre del 2023 lo scarico abusivo di rifiuti è passato da illecito amministrativo (punibile quindi con una sanzione in denaro) a condotta regolata penalmente, con multe che vanno dai 1.000 ai 10mila euro in caso il materiale abbandonato non sia pericoloso. Se i rifiuti scaricati lo sono, invece, le sanzioni possono anche raddoppiare. Le pene diventano ancora più severe se a scaricare abusivamente immondizia sono ditte o imprese”, dichiara Marco Doria, che ora fa parte della II Commissione Antimafia Anticamorra e Beni Confiscati.

Le soluzioni a questa piaga sono molteplici e urgenti. Innanzitutto, è necessario aumentare i controlli e le sanzioni per chi abbandona i rifiuti in modo illegale, cerando di scoraggiare comportamenti scorretti. È inoltre importante sensibilizzare la comunità sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, ma anche promuovere azioni di pulizia e bonifica della zona.
Nelle foto (fornite da Marco Doria) si può notare l’ area ricolma di rifiuti prima che venisse incendiata e dopo lo spegnimento dell’incendio stesso.