Borse cinture e portafogli falsi. Centinaia di truffati nel giro ‘bene’ di Roma nord


Aveva realizzato una vera e propria boutique a casa sua. Con centinaia di capi firmati, borse, portafogli, cinture e accessori. Da vendere a una clientela selezionata. Attori e professionisti della Roma bene, senza difficoltà economiche. Ma purtroppo la merce a un accurato controllo della Guardia di Finanza è risultata falsa. Così è finita nei guai una signora 50 enne, residente a Corso Francia. Che frequentando saloni di bellezza e circoli esclusivi aveva creato la sua rete di contatti. Persone che poi sarebbero state invitate a casa sua. Come potenziali compratori. Oltre al fatto che la merce fosse contraffatta, i militari hanno contestato alla donna anche una totale evasione fiscale. Che dai primi accertamenti, sarebbe superiore ai 180 mila euro. Con sanzioni previste che superano i 100 mila. Insomma, mettersi nel mondo del commercio non è un reato. Ma non rispettare regole e leggi si. E adesso il giro della rivendita clandestina di prodotti di marca taroccati è stato chiuso definitivamente.

Presi due truffatori che vendevano Rolex falsi. Come distinguerli dagli originali (video)

Le borse e gli accessori taroccati venduti per veri. Prezzi da 500 a 2000 euro

Gli accessori erano venduti per veri a una clientela ricca e selezionata. Con prezzi elevati, in alcuni casi anche 2000 euro. Per un giro d’affari che era arrivato a sfiorare il milione. Adesso tutta la merce falsa è stata sequestrata dalla Gdf, e la signora che aveva messo in piedi questo mercato parallelo dal suo appartamento di corso Francia dovrà rispondere di diversi reati. Tra i quali frode fiscale, se non di peggio. Perché molti acquirenti potrebbero a loro volta sporgere denuncia per truffa. Anche se gli stessi compratori, ove rintracciati, sono stati multati. Perché certamente non sapevano che la merce di lusso che stavano acquistando non fosse originale. Ma non potevano ignorare che la mancanza di ricevute fiscali e la non tracciabilita’ dei pagamenti siano comunque vietati dalla legge.

https://www.romatoday.it/cronaca/boutique-falso-corso-francia.html