Bracciano, stretta per la ZTL sul lungolago Argenti: le novità in arrivo

Bracciano, lungolago, foto Google Maps

Contenuti dell'articolo

Bracciano si prepara a una nuova stretta sul traffico nel cuore turistico della città: il lungolago Argenti. Nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione urbana dell’area, l’Amministrazione ha avviato le procedure per l’installazione di dissuasori elettrici che renderanno operativa la nuova Zona a Traffico Limitato (ZTL). Le nuove postazioni interessate sono tre: via di Vigna Caio, all’angolo con via Lungolago Argenti, via degli Orti e l’incrocio tra via Sposetta Nuova e via Sposetta Vecchia.

Bracciano, contatori elettrici per i nuovi varchi

Per alimentare i dissuasori saranno installate nuove utenze elettriche da 4,5 kW ciascuna. Il Comune ha scelto di aderire alla convenzione nazionale “Energia elettrica 22”, affidando la fornitura alla società A2A Energia S.p.A., già vincitrice del lotto 10 relativo alla Provincia di Roma. L’adesione è avvenuta tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), mediante procedura diretta, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti.

Investimento pubblico: oltre duemila euro per i primi allacci

Per rendere operativi i tre nuovi varchi della ZTL, l’Amministrazione ha impegnato la somma complessiva di 2.172,45 euro, IVA compresa. La cifra comprende i diritti di allaccio richiesti per la posa di tre nuovi contatori nei punti individuati. L’iter si è concluso con l’invio delle richieste al distributore EDistribuzione, che provvederà all’attivazione del servizio elettrico per alimentare i sistemi di dissuasione del traffico.

Affidamento diretto e tempi rapidi, a Bracciano

Trattandosi di un importo inferiore ai 150.000 euro, la normativa vigente consente l’affidamento diretto, senza necessità di gara pubblica. Una procedura semplificata che ha consentito di velocizzare le tempistiche e puntare all’attivazione dei nuovi dispositivi entro l’estate. Il contratto con A2A Energia sarà valido fino a gennaio 2026, in linea con la scadenza della convenzione nazionale. Una mossa per ridisegnare la mobilità sul lago

L’intervento rientra in una strategia più ampia di controllo del traffico nella zona del lungolago, sempre più frequentata da turisti e residenti. L’obiettivo è limitare gli accessi veicolari, ridurre la pressione del traffico privato e garantire maggiore sicurezza e vivibilità.

I dissuasori, alimentati elettricamente, permetteranno un controllo più efficace degli accessi e faciliteranno la gestione della ZTL, anche in prospettiva di un futuro sistema automatizzato con lettura targhe.

Progetto di riqualificazione: si parte dai fondamentali

La scelta di intervenire in via prioritaria sull’infrastruttura elettrica sottolinea la volontà del Comune di costruire una ZTL funzionante e permanente. Si tratta del primo passo di un più ampio intervento di rigenerazione urbana dell’area, che dovrebbe comprendere, nei prossimi mesi, ulteriori interventi su arredi urbani, illuminazione pubblica e viabilità pedonale.

Con questa operazione, Bracciano accelera sulla mobilità sostenibile e sulla tutela dell’ambiente urbano. Il lungolago Argenti si avvia così verso una nuova configurazione, più ordinata e protetta, in linea con le esigenze di un’area sempre più strategica per il turismo e la qualità della vita dei cittadini. I lavori, se rispettati i tempi tecnici, dovrebbero essere completati entro la fine dell’estate.