“Buon viaggio, donna Assunta”. “Un pilastro della memoria della destra”. Il cordoglio della politica

Non solo militanti e politici della destra italiana, anche diversi esponenti di altri schieramenti salutano donna Assunta Almirante, morta oggi all’età di cento anni. E lo fanno con parole di profonda commozione. “Buon viaggio e una preghiera per donna Assunta Almirante, cent’anni vissuti intensamente”. Lo scrive su Twitter il leader della Lega Matteo Salvini.
“Addio a donna Assunta Almirante, una delle donne più affascinanti e influenti di Roma. Voglio ricordarla con questa istantanea, accanto a Silvio Berlusconi, nel giorno del mio cinquantesimo compleanno”. Così. sempre su Twitter, Gianfranco Rotondi, pubblicando la foto della Almirante con Berlusconi.
“Ha segnato un’epoca della vita italiana. Generosa, prodiga di consigli, sincera, infaticabile custode della memoria di Giorgio Almirante, ha rappresentato nel tempo un punto di riferimento per tanti. Il suo affetto è stato un privilegio per molti di noi. La ricordo con affetto e con commozione”, dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, che del Msi prima e di An poi è stato un importante esponente.

Giorgia Meloni: “Donna Assunta un pilastro della memoria storica della destra”
Non poteva mancare il ricordo di Giorgia Meloni, che sui social ha scritto: “Da poche ore Assunta Almirante ha raggiunto suo marito Giorgio. Una donna straordinaria, schietta, intelligente. Un pilastro della memoria storica della destra italiana. A nome mio e di Fratelli d’Italia esprimo il più profondo cordoglio per questa scomparsa, insieme al rispetto e alla gratitudine per ciò che ha rappresentato per tutti noi. Addio, Donna Assunta”.
Tra gli intellettuali di destra, Pietrangelo Buttafuoco affida il ricordo su Twitter a un lapidario quanto sicilianissimo “Femmina comandiera”. Più articolato l’omaggio del giovane editore Francesco Giubilei “Ci ha lasciato Assunta Almirante, una donna che ha fatto la storia della destra italiana, vorrei ricordarla con le parole di una sua intervista: “L’errore della sua vita?” “Ho fatto sempre scelte giuste”. Riposa in pace”.