Buongiorno Roma – L’Almanacco del 16 settembre: oroscopo, meteo, accadde oggi

Buon martedì a tutti i lettori, buon 16 settembre. Mancano 106 giorni alla fine dell’anno: qualcuno ha già attivato il conto alla rovescia?
Il santo del giorno del 16 settembre
Il 16 settembre la Chiesa cattolica commemora i Santi Cornelio e Cipriano. Il primo era un Papa, il secondo un vescovo. Ed entrambi sono vissuti nel III secolo, martiri della fede cristiana.

L’oroscopo di Paolo Fox di martedì 16 settembre: la classifica segno per segno di oggi
Ma come andrà questo martedì di settembre secondo le stelle? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 16 settembre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 16 settembre
- 16 settembre 1904: in Italia inizia il primo sciopero generale che durerà fino al 21 del mese;
- 16 settembre 1976: Notte delle matite spezzate, azione della polizia argentina contro gli studenti delle scuole superiori;
- 16 settembre 1985: attentato al Cafè de Paris di via Veneto a Roma;
- 16 settembre 1992: mercoledì nero, la sterlina britannica esce dal Sistema monetario europeo e viene svalutata nei confronti del marco tedesco;
- 16 settembre 2005: viene arrestato a Napoli il boss Paolo Di Lauro.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo del 16 settembre
La giornata di martedì 16 settembre su tutto il Lazio sarà soleggiata, ma non sono da escludere nubi sparse soprattutto nei territori in provincia di Frosinone.
Trasporti a Roma e strade chiuse oggi
Sul fronte viabilità, oggi a Roma, in Centro tra le 9,30 e le 14 ci sarà una manifestazione sindacale a via Molise, davanti alla sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Sono previsti divieti di sosta e possibili chiusure su via Molise e sulla vicina via di San Basilio. Ma non solo. Dalle 18 alle 22 nell’Hotel Parco dei Principi in via Gerolamo Frescobaldi 5, si svolgerà un ricevimento ufficiale in occasione del 76° Anniversario della Fondazione della Repubblica Popolare Cinese, con la partecipazione prevista di circa 600 ospiti, tra cui autorità del mondo politico, diplomatico ed istituzionale.