Buongiorno Roma – L’Almanacco del 17 ottobre: previsioni meteo, oroscopo, santo del giorno e accadde oggi

Buon venerdì a tutti i lettori, buon 17 ottobre. Una giornata che per gli scaramantici forse non sarà delle migliori…
Il santo del giorno
Il santo del 17 ottobre è Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire cristiano. Lui è stato discepolo dell’apostolo Giovanni, terzo vescovo di Antiochia. Ed è morto martire a Roma, dato in pasto ai leoni nel Colosseo durante il regno dell’imperatore Traiano. Durante il suo viaggio verso il martirio ha scritto sette lettere alle comunità cristiane, tra cui quelle ai Romani. E qui chiedeva di non ostacolare la sua passione.

L’oroscopo di Paolo Fox del 17 ottobre: la classifica di oggi segno per segno
Ma come andrà questo venerdì secondo le stelle ora che il weekend si avvicina e molti potranno staccare la spina dalla quotidianità di sempre? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 17 ottobre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 17 ottobre
- 17 ottobre 1849: muore a Parigi il compositore Fryderyk Chopin;
- 17 ottobre 1860: prima edizione del The Open Championship di golf;
- 17 ottobre 1917: prima guerra mondiale. E primo bombardamento britannico alla Germania;
- 17 ottobre 1919: il re Alfonso XIII di Spagna inaugura il primo tratto della Metropolitana di Madrid;
- 17 ottobre 1941: per la prima volta nel corso della seconda guerra mondiale un sottomarino tedesco attacca una nave americana;
- 17 ottobre 1956: viene disputata la partita del secolo tra Bobby Fischer e Donald Byrne;
- 17 ottobre 1990: nasce l’Internet Movie Database;
- 17 ottobre 2011: la cometa Elenin transita molto vicino alla Terra.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo di venerdì 17 ottobre
La giornata di oggi, venerdì 17 ottobre, su tutto il Lazio non sarà delle migliori sul fronte meteo. Non si escludono nubi sparse, specie nelle zone in provincia di Rieti e Frosinone.