Buongiorno Roma – L’Almanacco del 17 settembre: meteo, oroscopo segno per segno e accadde oggi

Buon mercoledì a tutti i lettori, buon 17 settembre. Mancano 105 giorni alla fine dell’anno: siete pronti?
Il santo del giorno del 17 settembre
Il giorno 17 settembre si celebra San Roberto Bellarmino, cardinale, vescovo e Dottore della Chiesa, un gesuita noto per le sue opere teologiche e apologetiche. Lui è stato un professore, ha scritto diverse opere ed è stato proclamato Dottore della Chiesa da Papa Pio XI. Il suo corpo è venerato nella chiesa di Sant’Ignazio a Roma.

L’oroscopo di Paolo Fox di mercoledì 17 settembre: la classifica segno per segno di oggi
Ma come andrà questo mercoledì, nel bel mezzo della settimana, secondo le stelle? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 17 settembre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 17 settembre
- 17 settembre 1630: viene fondata la città di Boston;
- 17 settembre 1907: viene fondata la Harley Davidson Motor Company;
- 17 settembre 1939: l’Unione Sovietica attacca la Polonia;
- 17 settembre 1983: Vanessa L. Williams diventa la prima Miss America afro americana;
- 17 settembre 2009: a Kabul un attentato suicida talebano fa esplodere un convoglio italiano e muoiono 6 paracadutisti della Folgore e 4 in gravi condizioni;
- 17 settembre 2013: la Costa Concordia si raddrizza completamente dopo 19 ore di lavori all’Isola dei Giglio;
- 17 settembre 2022: Armand Duplantis stabilisce il nuovo record mondiale di salto con l’asta con 6,15. Dal 1994 era di Sergey Bubka con 6,14.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo del 17 settembre
La giornata di mercoledì 17 settembre su tutto il Lazio sarà nuvolosa. E nessun territorio sarà escluso: nubi in provincia di Latina, Rieti, Viterbo, Roma e Frosinone.
Trasporti a Roma e strade chiuse oggi
Sul fronte viabilità, oggi a Roma, dalle 18 alle 21, in piazza dei Mirti, si svolgerà una manifestazione. Sono possibili rallentamenti alla circolazione. E non solo. Sempre oggi pomeriggio, dalle 17 alle 18, in via delle Terme di Diocleziano (area pedonale) ci sarà un’iniziativa promossa da Legambiente per “chiedere la realizzazione della linea tranviaria in via Nazionale e una mobilità più sostenibile”.